Condividi
L'operazione

Palermo, cani vaganti alla Kalsa recuperati. Ferrandelli: “Proprietari non li lascino incustoditi”

domenica 30 Marzo 2025
Fabrizio Ferrandelli
Fabrizio Ferrandelli

I cani avvistati tra la zona Kalsa e la Fonderia sono stati recuperati e adesso si trovano presso la struttura sanitaria veterinaria comunale“. Lo ha detto l’assessore al Benessera animale, Fabrizio Ferrandelli.

“Sono intervenuto personalmente – prosegue – con gli operatori del Canile per condurli presso la nostra struttura e rasserenare la cittadinanza allarmata. Erano stati già individuati, visitati e microchippati dal nucleo benessere animale della Polizia Municipale e dai veterinari dell’Asp settimana scorsa dopo le diverse denunce e segnalazioni.Nonostante l’indole buona i proprietari non possono lasciarli incustoditi perché possono essere un pericolo per altri animali, per le colonie feline sul territorio, per le persone, per gli automobilisti e per se stessi”.

“Questa operazione – continua l’assessore – è stata eseguita dal personale del Canile a cui ho assistito personalmente. Sottolineo che i cani erano già stati individuati, visitati e microchippati dal nucleo benessere animale della Polizia Municipale e dai veterinari dell’Asp la settimana scorsa dopo le diverse denunce e segnalazioni. Il mio appello rivolto ai proprietari è quello di non lasciare incustoditi i cani perché possono essere un pericolo per altri animali, per le colonie feline sul territorio, per le persone, per gli automobilisti e per se stessi“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.