Condividi

Palermo, caos in Centro: chiusa via Roma, via Cavour torna a doppio senso | VIDEO-GALLERY

martedì 3 Aprile 2018

 

PALERMO – È scattata oggi la rivoluzione al traffico nel Centro storico di Palermo: via Roma resterà chiusa per i prossimi 3 mesi, fino al 3 luglio, per la prima fase dei lavori di spostamento dei sottoservizi per l’appalto del Collettore fognario “Sistema Cala” affidato dalla Tecnis in subappalto alla Sikelia.

Con un leggero ritardo la Polizia municipale ha dato il via stamani ai nuovi sensi di marcia nella zona: via Cavour è tornata a doppio senso fino a via Villaermosa. Il cantiere su via Roma proseguirà fino all’incrocio con via Bentivegna. Presenti sul posto anche l’Ingegnere Caliri dell’Ufficio Traffico e l’assessora al Traffico Jolanda Riolo.

Guarda in alto il video e scorri in basso la foto-gallery:

Per consentire ai bus provenienti da via Roma di svoltare a destra su via Villaermosa, la sosta sul lato destro è diventata parallela al marciapiedi; le vetture potranno proseguire poi dritto e, infine, svoltare a destra su via Mariano Stabile per tornare su via Roma. Si crea così un by-pass per eludere l’area di cantiere.

Per i mezzi che invece provengono da Piazza XIII Vittime il percorso consigliato sarà di svoltare a destra su via Principe di Scordia e poi a sinistra su via Mariano Stabile e via Roma. Il tratto di via Cavour dal Massimo a via Villaermosa resterà invece a senso unico di marcia.

Per chi proviene dalla parte “mare” di via Mariano Stabile, non potrà più procedere dritto (oltrepassando via Roma) dato che da lì scenderanno le auto provenienti da via Villaermosa. Pertanto gli automobilisti saranno obbligati a un ampio giro da via Wagner.

MAPPA Lavori Collettore fognario Sikelia, via Roma
[Foto D.G.]
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.