Condividi

Palermo: chiude lo storico supermercato Colle Verde, 33 dipendenti in mobilità

venerdì 31 Gennaio 2020

Chiude lo storico punto vendita “Colle Verde” a Palermo.

Dopo 24 anni dalla sua apertura, il sito di via San Lorenzo è costretto a calare le saracinesche definitivamente. Il motivo? La troppa concorrenza che ha causato un ridimensionamento del fatturato.

La società, gestita dalla famiglia Colantoni, presente da più un secolo nel settore del commercio alimentare in Sicilia, ha inviato ai sindacati la lettera di avvio della procedura di mobilità per 33 dipendenti.

Una scelta sofferta ma necessariaafferma il CdA di Colle Verde Spaalmeno in questo ambito e in questo momento storico. La società, infatti, proseguirà sul fronte dell’attività di ingrosso tradizionale e della distribuzione che, se da un lato consente di raggiungere risultati economici sostenibili, dall’altro permette all’azienda di non disperdere tutta la forza lavoro, costituita da personale competente“.

Dal 2005, a causa dell’apertura di altre strutture e di ipermercati concorrenti nello stesso territorio, “l’azienda ha registrato un significativo ridimensionamento del volume dei ricavi nelle vendite. Il 2014 è stato l’anno in cui si è paventata, per la prima volta, l’ipotesi di una chiusura. Ma abbiamo voluto proseguire puntando sul rilancio e investendo importanti energie e capitali, evitando ricadute occupazionali. Si è così avviata una completa ristrutturazione del supermercato, che all’inizio ha dato esiti positivi. Negli ultimi anni i risultati sono tornati ad essere negativi“, chiosano i vertici dell’azienda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.