Condividi
La nota

Palermo, chiusura dell’anello ferroviario: al via le limitazioni in via Malaspina per tre anni

martedì 6 Maggio 2025
Anello ferroviario/passante ferroviario - fermata Turrisi Colonna, via Malaspina

L’Ufficio traffico e mobilità ordinaria del Comune di Palermo, al fine di consentire la progettazione esecutiva e l’esecuzione in appalto dei lavori di realizzazione della chiusura dell’Anello ferroviario di Palermo (II fase, tratta Politeama-Notarbartolo), ha emesso un’ordinanza di limitazione al traffico da domani e fino al 24 giugno 2028 (e comunque sino a cessata esigenza), per la cantierizzazione su via Malaspina tra il civico 107 e il civico 23, con restringimento della carreggiata tra il civico 69 e il civico 23.

Sarà istituito il divieto di sosta con rimozione coatta in ambo i lati 0-24; chiusa al transito veicolare e pedonale della porzione di carreggiata nel lato destro del senso di marcia, per la realizzazione di una recinzione “area di cantiere”, mantenendo una corsia di transito larga 3 metri e mezzo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.