Condividi

Palermo, consigliere comunale positivo al covid: polemiche a Sala delle Lapidi sulla partecipazione a distanza

giovedì 2 Dicembre 2021

Consiglio comunale di Palermo sospeso stamane a causa del Covid. A risultare positivo è stato Gianluca Inzerillo, consigliere comunale di Sicilia Futura. L’esponente di Sala delle Lapidi sta bene ed è asintomatico. Una positività che, però, ha costretto i componenti della IV Commissione, di cui Inzerillo è presidente, in isolamento fiduciario. Ciò, almeno, fino all’esito del tampone.

Secondo quanto previsto dal regolamento della presidenza del Consiglio Comunale, chi risulta positivo al covid o comunque in uno stato di isolamento fiduciario può partecipare alla seduta in modalità telematica. Ciò attraverso l’invio di un link, previa presentazione della relativa certificazione. Lo ha fatto Inzerillo ma non gli altri consiglieri avvertiti in un secondo tempo della notizia. Da qui la decisione non senza polemiche presa dal presidente Totò Orlando di chiudere la seduta.

LA DICHIARAZIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE TONI RANDAZZO DEL M5S

A salvaguardia e nel rispetto dei colleghi consiglieri comunali appresa la notizia della positività al covid del collega Inzerillo ho avviato la quarantena di 7 giorni, in attesa di fare un nuovo tampone, seguendo peraltro le indicazioni del ministero della salute essendo stato a “stretto contatto” con il collega durante le sedute di quarta commissione consiliare“.

Ritengo – ha aggiunto – che per un caso del genere occorreva elasticità ed e buon senso da parte della Presidenza del Consiglio Comunale rispetto alla richiesta di una certificazione “esterna” da parte dell’asp (che non sempre arriva in tempi rapidi ) per consentire ai consiglieri comunali di potersi collegare da remoto alle sedute trattandosi nello specifico di un caso dove c’è la conoscenza diretta del soggetto positivo al covid (un collega consigliere) e la presenza di verbali di commissione consiliare che ‘certificano’ che altri colleghi consiglieri sono stati per giorni a ‘stretto contatto’“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.