Condividi

Palermo. D’Antoni:”Io Presidente tifoso..” (VIDEO)

sabato 17 Novembre 2018

Nostra intervista a Sergio D’Antoni Presidente CONI Sicilia ed ex Presidente del Palermo .

D’Antoni commenta in questa intervista  la recente Champions Cup di Pallamano che si è disputata a Catania con la partecipazione di ben 32 squadre , come mai era accaduto in precedenza, partecipanti alla Champions Cup, la manifestazione di Beach Handball che si è svolta dal 1° al 4 novembre e che la EHF (European Handball Federation) ha assegnato alla FIGH e alla città di Catania.

Non sono mancate le sorprese nella finale della Champions Cup di beach handball che si è chiusa giorno 4 sui campi del Lido Le Capannine alla Plaia di Catania. Le due squadre campioni in carica, i russi dell’Ekatinodar e le spagnole del Cbm Playa Algeciras sono state infatti costrette alla resa.

La finalissima femminile ha visto la vittoria delle ungheresi del Multichem Szentendreiche solo dopo lo shootout ha superato sul 2 a 1 le portoghesi del Grd Leca Apostaganhache hanno vinto il Premio «Simpatia».

I croati della Detono Zagabria hanno vinto la Champions Cup maschile battendo i russi dello Ekaterinodar col punteggio di 2 a 0, dopo un primo set vinto in maniera risicata (19-18) e imponendosi in maniera più larga nel 2° vinto sul 24 a 16.

Ma dopo avere ricordato e commentato questo importante successo organizzativo per lo sport siciliano molto apprezzato anche in campo mondiale è stato il momento dei ricordi e rivivere quali sono stati i momenti  prima di diventare con la proprietà Sensi , il Presidente della Palermo calcio che ha segnato la rinascita della squadra rosanero.

E con Sensi (proprietario in Serie A della Roma di Francesco Totti) arriva la promozione dalla Serie C alla serie B e l’anno dopo una promozione in serie A sfiorata che poi arriva dopo la cessione che ha portato all’arrivo entusiasmante di Zamparini con 10 anni di successi , un vero e proprio miracolo per una squadra che era scomparsa dal calcio nazionale e che da quel momento in poi da al popolo rosanero , che lo aveva dimenticato e per molti mai visto, la serie A e la possibilità di tifare ed ammirare  giocatori di grandissimo valore transitati nelle fila del Palermo e con alcuni di loro diventati anche con la Nazionale Italiana Campioni del Mondo senza dimenticare una bellissima ma sfortunata Finale, all’Olimpico a Roma, di Coppa Italia con l’Inter con lo stadio per più di  3/4 colorato di rosanero.

Ascoltiamolo …

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.