Condividi
L'iniziativa

Palermo Digital Maps, Tamajo: “I giovani per una città migliore”

lunedì 25 Marzo 2024
Edy Tamajo
Edy Tamajo

Ci sono tanti giovani che sono pronti ed hanno voglia di spendersi per la promozione sociale sul nostro territorio. Da noi troveranno sempre le porte aperte, perché è dal senso di comunità che bisogna ripartire se vogliamo migliorare realmente questa nostra città lasciata per troppi anni all’incuria e all’abbandono”. Queste le parole dell’assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana Edy Tamajo in merito al progetto: “Una mappa Palermo Digital Maps”. L’iniziativa prevede la realizzazione di laboratori innovativi gratuiti rivolti ai giovani(16-35 anni), dove i partecipanti saranno chiamati a collaborare direttamente a creare una app e un sito con le funzioni di mappa virtuale e interattiva di Palermo, caratterizzata da POI (Point Of Interest), ovvero: monumenti, le vie più caratteristiche e tipiche, i percorsi enogastronomici, gli eventi e le manifestazioni che vi sono in città, i percorsi ciclabili, le ville ed i parchi.

Martedì 26 marzo alle ore 10:30 sarà presentata la “road map” di lavoro al Molo Trapezoidale del porto di Palermo. Oltre l’assessore Tamajo interverranno: il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il Presidente della Mezzogiorno Foundation Onlus Tommaso Di Matteo, il consigliere della ZiZ-il fiore dell’Arte Giovanni Mistretta, il Presidente del Rotaract Palermo Ovest Anthony Domino, il Presidente del Foro di Giurisprudenza Leonardo Lo Cascio. Il progetto “Palermo Digital Maps” è risultato vincitore dell’avviso pubblico (DDG 494 del 14/04/2022) finanziato dall’assessorato alla Famiglia della Regione Siciliana e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul “Fondo Politiche Giovanili” – Anno 2021.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.