Condividi

Palermo, domani i funerali della bimba morta per la sfida su Tik Tok

lunedì 25 Gennaio 2021

Domani a Palermo i funerali di Antonella, la bambina morta per una sfida su Tik Tok e la città si prepara a darle il suo ultimo saluto. Antonella a 10 anni è morta soffocata lo scorso 20 gennaio, dopo una tragica sfida sul social network Tik Tok. Le vie della zona dove abita la famiglia della piccola, nel cuore del centro storico palermitano, da giorni sono adornate da centinaia di palloncini bianchi e rosa.

Proprio davanti alla porta di casa, a pochi passi da piazza Magione, dove si terranno i funerali, su due grandi lenzuoli si legge “Antonella vive! Sarai sempre nei nostri cuori” e “Il tuo dolce sorriso non lo dimenticheremo mai. Ti amiamo principessa”.

Il dolore dei familiari si mischia con quello dei vicini di casa, che con gli occhi lucidi ricordano Antonella giocare insieme agli altri bambini su quello stesso prato che 70 anni fa vedeva giocare insieme due giovanissimi Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Intanto prosegue senza sosta il lavoro degli inquirenti che indagano su questa morte così assurda.

La verità è quasi sicuramente nascosta dietro alla password che consente l’accesso al telefonino di Antonella. Un codice che la bambina aveva cambiato poco prima di quella tragica “challenge” che le è costata la vita. Attualmente l’inchiesta è contro ignoti, e l’accusa è d’istigazione al suicidio. A trovare il corpo esanime della piccola, è stata la sorellina di 3 anni che ha chiesto aiuto ai genitori. Dall’analisi del cellulare si potrebbe risalire a chi, e se qualcuno, possa avere contattato Antonella inducendola ad accettare questa folle sfida mortale

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.