Condividi

Palermo e Catania “malate” di gioco. Le due città nella top ten di quelle in cui si scommette di più

mercoledì 22 Agosto 2018
scommesse

Secondo un’elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in Italia sono 11.139 le attività legate al gioco, con un aumento pari al 6,9% dal 2017 quando erano 10.418.

Ciò che sorprende è che nella top ten delle città dove si scommette maggiormente si trovano anche Palermo, all’ottavo posto, e Catania, al nono. Prima nel Paese per attività legate a gioco e scommesse è Napoli con 1.307 (11,7% del totale nazionale, +4,6% in un anno) seguita da Roma (904, 8,1% italiano e +4,8%) e Milano (480, 4,3% e +9,1%).

Seguono poi Bari, Salerno e Caserta, Torino, Palermo e Catania. Per crescita del settore tra 2017 e 2018 prime, invece, sono Nuoro, Vicenza e Novara seguite da Cagliari, Ragusa e Benevento, tutte con crescite tra il 20% e il 30%.

E così Palermo e Catania, che restano saldamente nella parte più bassa di tutte le classifiche sulla qualità della vita, hanno, invece, questo non invidiabile posto in classifica fra le prime dieci città in cui la gente è dedita al gioco. E d’altronde, basta aguzzare la vista che ci si accorge che nelle due città i centri scommesse nascono come funghi. Se ne trovano ormai un pò dappertutto.

L’analisi ha riguardato soprattutto le attività connesse con le lotterie e le scommesse tra sale gioco anche su internet e bingo, bookmakers e ideazione concorsi (6.136 a livello nazionale) e gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro ( 3.733 in Italia).

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it