Condividi

Palermo, esondato fiume Papireto: intervento squadre Amap

domenica 12 Dicembre 2021
maltempo

Squadre di operai dell’Amap sono intervenute ieri sera, congiuntamente con i militari del Genio Guastatori dell’Esercito, nella zona di Piazza Peranni (lo storico Mercato delle Pulci) e aree limitrofe, a seguito della esondazione del fiume Papireto.

Anche nella giornata di oggi, col supporto dei tecnici dell’azienda e in raccordo con la Protezione Civile Regionale, si è fornito supporto per la verifica della situazione e per valutare la necessità di interventi urgenti utili a scongiurare situazioni di pericolo immediato per la popolazione, dice una nota dell’azienda acquedotti. Domani invece sarà avviata un’attività di ispezione sotterranea nelle aree e strutture di competenza dell’Amap a valle del punto di esondazione del fiume, al fine di valutare se le stesse strutture abbiano subito dei danni.

Le nostre squadre di pronto intervento – afferma l’amministratore unico di Amap Alessandro Di Martino – già allertate come di consueto in presenza di preavviso di rischio idrogeologico da parte della Protezione Civile, ieri sera e oggi si sono rese immediatamente disponibili agli interventi richiesti dall’Esercito. Ovviamente, qualora da parte della Regione o delle sue strutture operative dovessero giungere ulteriori richieste di supporto, faremo tutto quanto possibilie per ridurre i disagi per i cittadini ed eliminare condizioni di pericolo, nello spirito di servizio alla comunità che anima l’azione dell’azienda”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.