Condividi
La nota

Palermo, Ferrandelli: “Altre due case popolari riassegnate a famiglie in emergenza”

lunedì 20 Ottobre 2025
Fabrizio Ferrandelli

Anche stamani l’ufficio abitare sociale del Comune di Palermo ha riacquisito due immobili popolari per assegnarli contestualmente a famiglie iscritte nella lista dell’emergenza abitativa

Fabrizio Ferrandelli

“In merito all’ultima assegnazione mi preme evidenziare il gesto di un nostro concittadino che ha provveduto a contattare il Comune di Palermo, tramite il Presidente della circoscrizione Aiello, per consegnare l’alloggio nel quale ha vissuto per quarant’anni con la propria famiglia affinché potesse essere consegnato ad un’altra famiglia della graduatoria dell’emergenza abitativa. Il cittadino ha avuto la fortuna grazie a quella casa di poter avere un tetto sicuro negli anni, di poter investire su di sé e di accrescere la propria posizione sociale che lo ha portato a comprare una casa e lasciare quindi quella di origine e il cui titolo è decaduto al cambiare della condizione. Questa fortuna la augura ai figli dei nuovi assegnatari, cinque bambini, che da oggi avranno un tetto. Sono contento che giorno dopo giorno la parte più bella di questa città abbia la fierezza di esprimere e mostrare il proprio volto e di sorreggerci in un percorso di legalità che garantisce diritti di cittadinanza e confina la sopraffazione e la cessione illecita di immobili lucrando sul bisogno.”  Così l’assessore Fabrizio Ferrandelli. Entrambi gli immobili si trovano nel quartiere Borgonuovo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it