Condividi
consegnate ai comuni della provincia

Palermo, fototrappole contro le discariche abusive: investimento da 200mila euro

venerdì 28 Ottobre 2022

Ventidue “fototrappole”, un investimento di oltre 200 mila euro. Sono stati consegnati i dispositivi per il contrasto all’abbandono illecito dei rifiuti in alcune aree della provincia di Palermo. Una fornitura disposta dall’Area viabilità, energia e ambiente della Città Metropolitana. I Comuni ai quali sono state consegnate le apparecchiature sono: Bagheria, Balestrate, Borgetto, Campofelice di Roccella, Capaci, Carini, Cinisi, Isola delle Femmine, Misilmeri, Monreale, Montelepre, Partinico, San Cipirello e San Giuseppe Jato.

“I Comuni dove saranno installate le fototrappole sono quelli più martoriati nella provincia di Palermo dal fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti che alimenta le discariche abusive. Questo strumento sarà di ausilio ai comandi di polizia municipale e rappresenterà un deterrente contro i comportamenti incivili che provocano un danno ambientale al territorio”, afferma il sindaco della Città Metropolitana Roberto Lagalla.

Nello schema di convenzione tra la Città Metropolitana e questi Comuni ogni amministrazione potrà concorrere ad avere fino a 6 fototrappole. I corpi di polizia municipale dei Comuni hanno già partecipato a dei corsi di formazione per l’utilizzo di questi speciali dispositivi di sorveglianza. Le fototrappole verranno installate e nascoste in abituali punti di abbandono di rifiuti all’interno dei Comuni. Ogni apparecchiatura trasmetterà i dati a una stazione di controllo, gli agenti di polizia municipale rileveranno le immagini e, ad esempio, attraverso il numero di targa della macchina, individueranno il soggetto che si è reso responsabile del comportamento illeciti, al fine di irrogare una sanzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.