Condividi

Palermo, Gelarda: “Sottopassi di viale Regione Siciliana drammatici”

mercoledì 26 Gennaio 2022
seg_soft

Degrado, sporcizia e persino la carcassa di un’autovettura abbandonata. La situazione di tutti i sottopassi di viale Regione Siciliana è drammatica, tra questi quella del sottopasso di Borgo Ulivia è particolarmente allarmante. Siamo davanti al giardino di via Cingallegra, nel quartiere Falsomiele-Borgo Ulivia. Il sottopasso dovrebbe unire ciò che la circonvallazione ha diviso, eppure ci troviamo in una zona inaccessibile per i pedoni. Non sembra di essere neanche in Italia. Abbiamo trovato oltre alla carcassa di un’auto, quella di un paio di motori e, poi, siringhe, materassi e rifiuti ingombranti. È necessario intervenire immediatamente per bonificare la zona e chiedere anche dei finanziamenti al Ministero dell’Interno per installare delle telecamere di videosorveglianza. In realtà sono tutti i sottopassi di viale Regione Siciliana che presentano criticità e sono inaccessibili.
Ingombranti, erba alta e siringhe ovunque. In alcuni ci sono evidenti infiltrazione di acqua, in altri sembrano esserci proprio problemi strutturali. Manca l’illuminazione, mancano i gradini perché il basolato in marmo ha ceduto, pareti rigonfiate. Serve un intervento urgente di bonifica dell’intera rete dei sottopassi della città“.

Lo dichiara Igor Gelarda, consigliere comunale di Palermo e capogruppo della Lega.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.