Condividi

Palermo, Giunta aderisce alla manifestazione dei sindacati. Orlando: “Assalto alla Cgil inaccettabile”

giovedì 14 Ottobre 2021
Leoluca Orlando

Il Sindaco Leoluca Orlando e l’intera Giunta aderiscono alla manifestazione nazionale “Mai più fascismi”, organizzata dai sindacati Cgil, Cisl e Uil sabato 16 ottobre a Roma contro le recenti aggressioni.

L’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil è un inaccettabile attacco alla democrazia, al mondo del lavoro e quindi ai principi fondamentali della nostra Costituzione“, affermano il Sindaco e la Giunta. “Sosteniamo, pertanto, in spirito di condivisione le organizzazioni sindacali e tutte le forze sane del paese che parteciperanno alla manifestazione nella speranza che serva a sensibilizzare le istituzioni affinché vengano sciolte tutte le organizzazioni neofasciste e neonaziste che attentano ai valori democratici“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.