Condividi

Palermo. Il Parco Uditore apre le porte alla primavera con il “Color party”

martedì 3 Aprile 2018

Torna “La Festa di Primavera”, che si svolge, già da cinque anni, all’interno del Parco Uditore di Palermo. Una manifestazione che apre le porte alla bella stagione, che quest’anno, si terrà sabato 7 aprile con un villaggio dedicato alle Famiglie e ai bambini e domenica 8 invece vi sarà un villaggio dance e color party.

La manifestazione, che vede ogni anno aumentare il proprio successo, è totalmente autofinanziata da Parco Uditore ONLUS grazie al supporto dei propri sostenitori e dei propri sponsor, e il suo scopo è quello di raccogliere fondi per il mantenimento e la gestione di Parco che non riceve contributi pubblici per la sua gestione. L’obiettivo del progetto è dunque quello di mettere al servizio della collettività le energie migliori della nostra città.

Quale miglior modo per salutare in allegria la stagione, in assoluto la più colorata, con due giorni dedicati alla musica, alla danza, ai bambini, allo sport, con un programma fitto di attività per tutti i gusti e per tutte le età, che partiranno già dalle 7 del mattino.

Ancora una volta a mostrare interesse per il territorio è una Onlus, così come le associazioni e i comitati, attraverso le loro segnalazioni cercano di migliorare le condizioni di vivibilità di Palermo. Eventi del genere tengono vivo il territorio che ha tante bellezze da mostrare e da salvaguardare.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.