Condividi

Palermo, il Sistema di Accoglienza SAI compie 20 anni

martedì 19 Luglio 2022

L’esperienza del Progetto COOPERA, con il suo  obiettivo di potenziare le Amministrazioni pubbliche che si occupano di accoglienza ed integrazione di cittadini stranieri extracomunitari, è uno dei temi del Convegno per “I 20 anni del Sistema di Accoglienza SAI, il valore e la forza della Rete e le risorse del Territorio”.

L’incontro si svolgerà durante la mattinata del prossimo 21 luglio (con inizio alle 9) a Palermo nella Sala delle Lapidi del Palazzo di Città, in Piazza Pretoria e verrà coordinato da Angela Errore, dell’ufficio politiche sociali del Comune di Palermo  e responsabile del Progetto COOPERA, che vede capofila il capoluogo siciliano e diversi Enti Pubblici che si occupano di accoglienza ed integrazione.

Dopo i saluti istituzionali sono previsti fra gli interventi quello di Virginia Costa del Servizio Centrale Nazionale che tratterà il Sistema Sai in evoluzione continua tra cambiamenti culturali e legislativi, Altro intervento quello di M. Assunta Rosa dell’Autorità di Gestione FAMI (Fondo Asilo Migrazioni Integrazione). Sarà illustrato appunto il progetto COOPERA da F. Rita Battaglia dell’ASP di Agrigento e da Mette Rudvin dell’Università di Palermo. Infine verrà spiegato il modello Palermo per la presa in carico dei minori con gli interventi di Pasquale D’Andrea, Maria Chiara Monti del centro PENC e Laura Bondi del CLEDU.

Quest’anno ricorre il ventennale del Sistema SAI/SPRAR, istituito nel 2002 con la legge n. 189. Per l’occasione, ANCI, Cittalia e il Servizio Centrale del SAI hanno inaugurato un percorso fatto di numerosi appuntamenti per celebrare questa ricorrenza e ripercorrere, insieme a tutti i protagonisti, le tappe fondamentali del sistema pubblico di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati gestito dalla rete dei Comuni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.