Condividi
Aveva 65 anni

Palermo in lutto: Anna Maria Romano muore travolta da uno scooter, una vita spesa per gli altri

martedì 26 Agosto 2025

Una tragedia improvvisa ha spezzato la vita di Anna Maria Romano, 65 anni, investita questa mattina, 26 agosto, a Palermo, mentre attraversava il lungomare Cristoforo Colombo, nei pressi dello stabilimento balneare La Marsa all’Addaura. La donna è stata travolta da uno scooter guidato da un uomo di 51 anni, rimasto gravemente ferito e trasportato in ospedale. I sanitari del 118 hanno tentato a lungo di rianimarla, ma purtroppo senza successo. La polizia municipale ha avviato i rilievi per ricostruire le dinamiche dell’incidente.

La notizia della sua scomparsa ha lasciato increduli e sconvolti i familiari, gli amici e tutti coloro che hanno incrociato la sua strada. Anna Maria Romano era conosciuta e amata a Palermo non solo per i legami familiari, poiché moglie del compianto Gabriele Palpacelli, figura di rilievo nel tennis siciliano, e zia del tennista Marco Cecchinato, ma soprattutto per il suo impegno sociale, la sua energia e la sua generosità.

Insegnante di educazione fisica in quartieri difficili della città, laureata in Scienze motorie, ha accompagnato generazioni di ragazzi con il suo lavoro. Ha sostenuto tante donne con i suoi corsi di preparazione al parto, ha promosso attività inclusive e stava organizzando un incontro con giornalisti per mostrare nuovi percorsi educativi rivolti a bambini con autismo grave.

Chi l’ha conosciuta la ricorda come una donna solare, instancabile e appassionata. Amava lo sport, era voce e presenza agli Internazionali di tennis, ma soprattutto era mamma di Francesco e Carolina, nonna della piccola Anna e custode della memoria di suo marito Gabriele, scomparso nel 2022 dopo una lunga vita felice insieme.

Le reazioni di cordoglio si sono moltiplicate sui social e tra gli amici più cari. “Ora ti immaginiamo abbracciata al tuo Gabri… la tua perdita, Annuzza, lascia dentro di noi un vuoto impossibile da colmare. Ci mancherai con la tua energia, la tua generosità e la tua capacità di esserci sempre per gli altri”, scrivono in tanti, ricordandone il sorriso e la presenza costante.

In segno di lutto, il nipote Marco Cecchinato ha deciso di ritirarsi dal torneo Challenger di Como per rientrare immediatamente a Palermo e sostenere il cugino Francesco Palpacelli, che è inoltre suo allenatore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.