Condividi
l'evento

Palermo, in tantissimi ad Unipa per il via alla Targa Florio Classica 2022 CLICCA PER FOTO E VIDEO

venerdì 14 Ottobre 2022

Pronti, partenza, via! E’ iniziata questa mattina alle 8.30 dal Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi del Sistema Museale dell’Università di Palermo, la prima tappa della Targa Florio Classica 2022.

L’arrivo è previsto all’Autodromo di Pergusa, attraversando i tracciati della Termini – Cacamo e Coppa Nissena, con ritorno attraverso Cerda e Floriopoli.

Numerosi gli spettatori che hanno assistito alla tappa, ammirando gli autentici gioielli dell’evoluzione tecnica e tecnologica del mondo automobilistico.

I concorrenti dopo aver raggiunto Termini – Imerese proseguiranno sul tracciato della Termini – Caccamo, nome storico della velocità in salita. Verso il centro della Sicilia attraverso gli abitati di Roccapalumba, Alia, Vallelunga Pratameno, quindi si cambia provincia e dopo Marianopoli si raggiunge Caltanissetta.

A fare gli onori di casa e porgere il benvenuto alla prestigiosa carovana, sarà lo stesso Presidente del Consorzio Ente Autodromo Pergusa, Mario Sgrò.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.