Condividi

Palermo, intervento per via endoscopica all’Ingrassia: evitata operazione chirurgica

mercoledì 27 Luglio 2022

Il team di medici ed infermieri del servizio di Endoscopia digestiva dell’Ospedale Ingrassia di Palermo ha eseguito una dissezione sottomucosa endoscopica di un’ampia lesione precancerosa. L’intervento, effettuato in corso di colonscopia, ha evitato al paziente un’eventuale operazione chirurgica.

            Il servizio, composto da 6 medici e 7 infermieri, esegue circa 3.000 colonscopie l’anno, sia afferenti dallo screening del tumore del colon retto, sia di utenti esterni che hanno prenotato l’esame agli sportelli CUP aziendali.

            Dall’inizio del 2022 è stato intrapreso un percorso formativo per una ulteriore crescita nell’ambito della endoscopia operativa finalizzata alla risoluzione delle lesioni precancerose.

            “Tale percorso – spiega la Responsabile dello screening del tumore colon rettale, Florinda Bascone – viene garantito dalla presenza sul campo di un tutor esperto di ‘dissezione sottomucosa’ (ESD, ndr), il dottore Angelo Caruso dell’ASP di Ragusa. L’intervento si esegue nell’ambito del cosiddetto ‘livello avanzato’ di endoscopia digestiva per l’asportazione per via endoscopica di ampie lesioni neoplastiche superficiali (Lateral Spreading Tumor, ndr) del colon o dello stomaco, il cui aspetto endoscopico suggerisce una profondità di penetrazione non superiore alla sottomucosa. Questa tecnica garantisce un trattamento endoscopico definitivo, evitando così di sottoporre il paziente ad intervento chirurgico, con un chiaro risparmio in termini di possibili complicanze e tempi di degenza, oltre che con una notevole riduzione di spesa sanitaria”.

            Il servizio di Endoscopia Digestiva dell’ospedale Ingrassia fa capo all’UOSD Screening Colon retto ed all’UOSD Gastroenterologia, guidata da Matteo Rosselli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.