Condividi
Dati ufficio Statistica del Comune

Palermo: Istat, indice prezzi al consumo a +0,4% ad aprile

martedì 16 Maggio 2023
carrello spesa

L’ufficio Statistica del Comune rende noti i dati definitivi dei prezzi al consumo a Palermo nel mese di aprile 2023.

“A Palermo – si legge nel report – l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) nel mese di aprile ha fatto registrare una variazione congiunturale  pari a +0,4% (-0,9% il mese precedente). Rispetto ad aprile 2022 si è registrata una variazione Tendenziale pari a +9,3% (il mese precedente si era registrato +8,7%).
L’indice dei prezzi al consumo relativo ai beni ha fatto registrare una variazione tendenziale pari a +11,3% (+10,4% il mese precedente); l’indice relativo ai servizi ha fatto registrare una variazione annua pari a +5,0% (+5,3% il mese precedente)”.

Clicca quì per il Report completo “Prezzi al Consumo -Aprile 2023” del Comune: https://www.comune.palermo.it/js/server/uploads/_16052023080838.pdf

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.