Condividi
L'inchiesta

Palermo, lettera di minacce a un dirigente Rap. Todaro: “Stiamo cambiando le cose e questo da fastidio a qualcuno”

giovedì 3 Agosto 2023
Giuseppe Todaro

“Un dirigente della Rap, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti a Palermo, ha ricevuto una lettera anonima di minacce. Abbiamo presentato denunzia“. Lo ha detto il presidente dell’azienda Giuseppe Todaro durante la visita della Commissione regionale antimafia nella discarica di Bellolampo.

Giuseppe Todaro

“Se non fai quello che diciamo verremo a prendere a casa te e la tua famiglia, è scritto nella missiva. “Voglio esprimere la mia vicinanza al dipendente della Rap vittima di questa intimidazione – ha detto Todaro – noi stiamo cambiando molte cose in azienda e questo può dar fastidio a qualcuno. Ma andremo avanti ugualmente nei nostri progetti per rendere efficiente l’azienda“. Todaro non ha voluto precisare altro in attesa degli sviluppi dell’inchiesta.

“Chi conosce la mia storia sa benissimo che, in quello che faccio, non può esserci il minimo spazio o anche un solo spiraglio per la prepotenza. Figuriamoci se mi farò mai condizionare da chi vorrebbe imporre qualcosa attraverso violenza o minacce“, ha detto Todaro. “Ho già espresso la mia solidarietà al dirigente e insieme abbiamo immediatamente segnalato l’episodio alla Procura. Chi ha scritto questa lettera pensando di ottenere qualcosa – ha continuato – deve sapere che tutta la dirigenza ha la mia fiducia e che condividiamo ogni azione e ogni decisione portata avanti in azienda. Quindi, se qualcuno ha qualche recriminazione, purché legittima, può tranquillamente venire a bussare alla mia porta e provare a spiegare le proprie ragioni. Del resto la mia storia parla chiaro anche in questo senso e io non ho mai negato ascolto a nessuno. Chi invece pensa di ottenere qualcosa sconfinando nel perimetro dell’illegalità, sappia che non sarà mai preso in considerazione e che qualsiasi azione, gesto o atteggiamento in questo senso sarà immediatamente trasmesso e trasferito alla Procura e agli organi competenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.