Condividi
La dichiarazione

Palermo, M5S: “Approvato il progetto dell’asilo intitolato a Padre Pino Puglisi”

mercoledì 13 Marzo 2024
Antonino Randazzo

Un nuovo importante passo per Brancaccio con l’approvazione in Consiglio comunale del progetto definito dell’Asilo intitolato a Padre Pino Puglisi”. Lo dichiarano il deputato regionale Adriano Varrica e i consiglieri comunali Antonino Randazzo, Concetta Amella e Giuseppe Miceli, i quali in questi anni hanno lavorato per non perdere le risorse destinate all’opera finanziata inizialmente col governo Conte.

Come Movimento 5 Stelledichiarano gli esponentiabbiamo creduto nel percorso di rivendicazione del quartiere di Brancaccio e dei suoi giovani finanziando nell’aprile 2019 con l’allora governo di Giuseppe Conte l’asilo nido a Brancaccio intitolato “I Piccoli di Padre Pino Puglisi”. Ci siamo battuti, con non poche difficoltà, per mantenere il progetto finanziato sempre con un approccio costruttivo. A fine 2022, il Comune di Palermo non aveva rispettato le scadenze per i fondi e, soprattutto, il Governo Meloni non aveva voluto approvare il nostro emendamento nazionale che avrebbe salvato le risorse destinate all’asilo”.

“Dopo diverse pressioni politiche, si – concludono – è giunti alla riprogrammazione con altre risorse ad inizio dello scorso anno per coprire quelle che, grazie al Governo Meloni, aveva perso. Adesso, con l’approvazione in consiglio comunale del progetto definitivo, potrà essere predisposto in breve tempo l’esecutivo per procedere poi con la gara per i lavori.
Non molleremo fino a quando l’asilo non verrà realizzato.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.