Condividi
Il fatto

Palermo, medico, infermiere e agente aggrediti all’Ucciardone

martedì 25 Febbraio 2025
Carcere Ucciardone di Palermo

“Medico, infermiere e un agente penitenziario sono stati aggrediti da un detenuto nell’infermeria del carcere Ucciardone a Palermo”. Lo dice Maurizio Mezzatesta segretario nazionale del sindacato Cnpp Sp. Il recluso, che si trovava in infermeria per togliere dei punti al braccio, ha sottratto con forza le forbici minacciando gli operatori sanitari. Uno degli agenti intervenuti per bloccarlo è stato scaraventato a terra e ferito alla mano da un colpo di forbice.

“La misura è colma – aggiunge Mezzatesta – per intervenire verosimilmente ci deve scappare il morto. Una situazione di pericolo che si ripete con una certa frequenza. Non facciamo in tempo ad archiviare un evento critico, che se ne ripropone uno ancora più grave – continua il sindacalista – la nona sezione va chiusa subito è un vero inferno strutturale e non solo, il personale è allo stremo non può gestire detenuti di natura psichiatrica non ha alcuna formazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

All’istituto Medi di Palermo “il ricamo industriale per il capo d’abbigliamento”, il progetto con Giuseppe Ciuro tra tradizione e innovazione CLICCA PER IL VIDEO

L’IISS “Enrico Medi” a Palermo ha dato vita ad una serie di lezioni finalizzate all’acquisizione di tecniche per il ricamo industriale, grazie a Giuseppe Ciuro e all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e software di progettazione avanzata.

BarSicilia

Bar Sicilia con Mimmo Turano: “Democristiano da sempre, ma la Lega mi permette di difendere il mio territorio” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n. 312 di Bar Sicilia, Maria Calabrese e Maurizio Scaglione intervistano l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale Mimmo Turano

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.