Condividi

Palermo, online il Rapporto Statistico 2016. Oltre 26mila gli stranieri residenti

martedì 2 Gennaio 2018
palermo-panoramica

Una superficie territoriale di 160 chilometri quadrati (di cui oltre un terzo costituita da aree verdi), una temperatura media di 19,7 °C, una popolazione di circa 260 mila famiglie e oltre 673 mila abitanti (il 14,3% di eta’ inferiore ai 15 anni e il 19,8% di eta’ superiore ai 64 anni). Sono questi alcuni dei dati contenuti nell’edizione 2016 del Rapporto Statistico del Comune di Palermo, online da stamattina.

Il rapporto, articolato in 10 capitoli ricchi di grafici e tabelle, offre una completa raccolta di dati e informazioni statistiche relativi alla città e, in alcuni casi, alle sue otto Circoscrizioni amministrative.

Dai dati si evince che a Palermo vivono oltre 26 mila stranieri (pari al 4% dei residenti), e che sono stati celebrati nel 2016 circa 3 mila matrimoni celebrati, di cui il 32% con rito civile. Sul fronte economico sono presenti sul territorio ben 207 sportelli bancari, ma il reddito medio pro-capite è inferiore ai 10 mila Euro, un tasso di occupazione del 40,1% e di disoccupazione del 21,9%, un tasso medio d’inflazione negativo, pari a -0,2%.

Per quanto riguarda la mobilità, in città risultano circolanti 385 mila autovetture e 121 mila moto, ma è allarmante il numero degli incidenti stradali, ben 2.256, che hanno causato 3.136 feriti e 25 morti.

Palermo si conferma la quinta città d’Italia per numero di abitanti, dopo Roma, Milano, Napoli e Torino, e prima di Genova.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.