Condividi
Caduto dal terzo piano

Palermo, operaio cade da ponteggio: gravemente ferito

giovedì 12 Ottobre 2023

Un operaio è caduto da un ponteggio in via Leopardi, a Palermo. L’uomo ha 47 anni e lavora per una ditta privata che stava realizzando il rifacimento della facciata di uno stabile. Il lavoratore è caduto in una botola mentre si trovava su una impalcatura.

L’uomo è stato soccorso dai vigili de fuoco e dai sanitari del 118 che lo hanno portato a Villa Sofia, dove si trova ricoverato. Avrebbe riportato diverse fratture. I vigili del fuoco l’hanno raggiunto, lo hanno imbracato e lo hanno portato in strada per affidarlo ai sanitari del 118. Ancora da chiarire le sue condizioni al momento dell’ingresso a Villa Sofia dove comunque è arrivato cosciente. Sono intervenuti, oltre alla polizia, anche i tecnici dello Spresal dell’Asp che dovranno verificare il rispetto della normativa per la sicurezza negli ambienti di lavoro.

“Ma come è possibile che ogni giorno dobbiamo temere per la vita di un lavoratore, una società civile non può consentire che chi si reca al lavoro corra rischi di questo tipo, siamo stanchi di assistere a questa escalation di incidenti, davanti alla quale evidentemente non si interviene adeguatamente”. Ad affermarlo sono Leonardo La Piana, segretario generale Cisl Palermo Trapani, e Francesco Danese, segretario generale Filca Cisl Palermo Trapani. “Siamo in apprensione per lui e vicini alla famiglia che sta vivendo queste ore di angoscia. Non ci sono più scuse, se la sicurezza non diventa la priorità assoluta in ogni luogo di lavoro, questa scia non verrà mai fermata. La coscienza di chi deve controllare, di chi deve applicare le regole e di chi deve rispettarle, deve svegliarsi subito e agire per il bene assoluto che è la vita dei lavoratori”.

“E’ necessario rivedere e potenziare le misure e le politiche atte alla tutela e l’incolumità di lavoratrici e lavoratori”, è il commento di Pasquale De Vardo, segretario della Feneal Uil Palermo dopo l’incidente in via Leopardi, che aggiunge: “La sicurezza dei lavoratori è un diritto inviolabile che deve essere garantito senza compromessi. Continueremo a vigilare e a lavorare instancabilmente per assicurare che l’ambiente sia sicuro e protetto per tutti i lavoratori e lavoratrici”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.