Condividi

Palermo, persi oltre mille posti di lavoro in un anno: aumenta l’occupazione femminile

mercoledì 7 Settembre 2022

L’Istat ha diffuso i dati relativi al mercato del lavoro nei grandi Comuni al 2021, che coinvolgono la fascia di popolazione compresa tra 15 e 64 anni. A Palermo il tasso di occupazione sale percentualmente dell’1,3 rispetto al 2020 (+ 1,2% sul 2019), ma in termici numerici scende di mille unità: l’aumento percentuale è dovuto del calo della popolazione residente nel capoluogo siciliano. Nelle altre due città metropolitane dell’Isola, Messina e Catania, il tasso è tra i più bassi d’Italia, rispettivamente al 35,1% e al 38,7%.

Tra le città del Sud fa eccezione Bari, dove la percentuale degli occupati supera il 50%, attestandosi al 52,8%, tuttavia ben distante da città del Nord come Milano, dove la percentuale è del 70,04%. A Palermo il balzo in avanti riguarda l’occupazione femminile: le donne occupate passano dalle 70 mila del 2020 alle 74 mila dell’anno successivo, pur mantenendosi a distanza dagli occupati maschi, che risultano 106 mila, con un tasso del 51,5%, rispetto al 33,9% delle donne, un gap del 17,6%. In aumento i disoccupati, che raggiungono il 47%, con un balzo del 39% rispetto all’anno precedente, quando erano 34 mila. Ma la differenza così elevata si spiega con la forte riduzione della popolazione inattiva, diminuita del 10,8%, passando da 210 mila del 2020 a 188 mila del 2021.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.