Condividi
Le pene

Palermo, pizzo e traffico di droga: inflitte trenta condanne e due assoluzioni

martedì 16 Gennaio 2024
Carcere Ex Ucciardone Palermo

Il gup Maria Cristina Sala ha condannato trenta imputati e ne ha assolti due nel processo celebrato nell’aula bunker dell’Ucciardone di Palermo nato dalle operazioni Stirpe 1 e Stirpe 2 su mafia, estorsioni e traffico di droga.

Lo stupefacente veniva comprato in Calabria e Campania e arrivava nelle piazze di Palermo. Le indagini furono condotte dai carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale nel novembre 2021. Le pene sono pesanti. Quella più alta è stata inflitta a Maurizio Di Fede, 17 anni e 4 mesi, del quartiere Roccella che non voleva che una bimba partecipasse alle manifestazioni del 23 maggio. “Noi non ci immischiamo con Falcone e Borsellino“, diceva.

Le altre condanne riguardano, Tommaso Nicolicchia e Pietro Paolo Garofalo, 16 anni ciascuno, Salvatore Lotà e Tommaso Militello, 14 anni ciascuno, Antonino Lo Nigro, 13 anni, Antonino Chiappara, 12 anni e 4 mesi, Rosario Montalbano, 12 anni e 2 mesi, Giuseppe Parisi, 12 anni, Claudio Onofrio Palma, 11 anni e 4 mesi. Vincenzo Petrocciani e Pietro Parisi, 11 anni ciascuno, Francesco Greco e Antonino Lauricella, 10 anni e 4 mesi ciascuno, Giuseppe Ciresi, 10 anni, Paolino Cavallaro, 9 anni e 8 mesi, Michele Mondino, 8 anni e 10 mesi, Giuseppe Aurilia e Ludovico Castelli, 8 anni e 4 mesi ciascuno, Andrea Seidita, 8 anni, Ignazio Lo Monaco, 7 anni 8 mesi, Antonino Mulè, 7 anni, Vittorio Emanuele Bruno, 6 anni e 4 mesi, Settimo Centineo, 6 anni, Gioacchino Di Maggio e Luciano Uzzo, 5 anni e 8 mesi a testa, Gaetano Terrana, 4 anni e 8 mesi, Girolamo Celesia, 3 anni, Francesco Catalano, 2 anni e 4 mesi, Maria Mirabella, un anno e 4 mesi.

Gli unici assolti sono Antonietta De Simone e Vincenzo Di Fede. Il giudice ha riconosciuto il risarcimento danni alle parti civili: al Comune di Palermo, al Centro Pio La Torre e Fondazione Falcone, al Fai, Confcommercio e Sos impresa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.