Palermo, pubblicato bando per l’affidamento del servizio di gestione del trasporto delle persone con disabilità
Redazione
sabato 8 Novembre 2025
Mimma Calabrò
È stato pubblicato sul Portale Appalti del Comune di Palermo il nuovo bando per l’affidamento del servizio di gestione del trasporto delle persone con disabilità.
La procedura – rende noto l’assessorato alle Politiche socio-sanitarie – “fa seguito a un primo avviso andato deserto e rappresenta un passaggio importante per garantire continuità e qualità a un servizio essenziale per la città”. Le istanze di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del prossimo 10 dicembre 2025, collegandosi con il Portale Appalti.
Mimma Calabrò
“Questo servizio, finanziato con il Fondo di Solidarietà Comunale per il Trasporto con una quota poco inferiore ai 3.7 milioni di euro annuo – commenta l’assessore Mimma Calabrò – sarà destinato per lo spostamento dalla propria abitazione ai centri di riabilitazione, delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, nonché verso le sezioni elettorali durante le consultazioni a circa 300 persone con disabilità e sarà garantito dalle ditte già accreditate presso il Comune di Palermo, con una novità rilevante – in questo caso -, ovvero con la gestione operativa che sarà affidata a un unico soggetto aggiudicatario e che avrà il compito di coordinare le attività, garantire i pagamenti alle ditte e assicurare il controllo di qualità del servizio”.
Secondo la nota dell’assessorato “in questa nuova gara, i pagamenti rimarranno a carico dell’Ufficio comunale, scelta che punta a semplificare la procedura e ad agevolare la partecipazione, nella convinzione che questo possa favorire un maggior numero di adesioni.
“L’amministrazione – conclude l’assessore Calabrò – fa un passo importante per dare una svolta concreta alla gestione del trasporto per le persone con disabilità, per superare le criticità del sistema attuale e per dare un netto miglioramento del servizio, che, di fatto, valorizzerà i diritti all’autonomia e all’inclusione sociale dei cittadini più fragili, rendendo più efficace e strutturata la nostra ai loro bisogni quotidiani”.
E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione
Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.