Condividi
A Mondello

Palermo, recuperata anfora di rilevanza archeologica in mare

martedì 2 Gennaio 2024

Si è svolta nei giorni scorsi, nello specchio di acque di Mondello, l’operazione di recupero di una preziosa anfora condotta dai Sommozzatori della Polizia di Stato, nucleo quest’ultimo incardinato presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, su segnalazione di personale della Soprintendenza del Mare

Il prezioso reperto è stato recuperato ad una profondità di 10 metri circa in un’area di interesse; il suo ritrovamento è la dimostrazione di come il mare che lambisce questa parte di Sicilia sia uno scrigno di tesori, probabilmente perché rotta commerciale solcata da diverse imbarcazioni usate per il trasporto di merci sin da un passato molto lontano.      

Il ruolo svolto dai Sommozzatori della Polizia di Stato non si è limitato a fornire supporto in ordine alla realizzazione di una “cornice di sicurezza” ma si è concretizzato nel far riemergere il reperto che è stato riportato a galla proprio nelle mani degli operatori della Polizia di Stato.

L’operazione, per altro non la prima avvenuta nei mari palermitani, attraverso le ovvie implicazioni di carattere culturale legate alla restituzione alla comunità scientifica di un mattoncino utile a ricostruire i tratti della nostra identità, bene tratteggia uno dei compiti assolti dalla Polizia di Stato: la protezione e la garanzia della collettività che passa anche dalla salvaguardia del suo patrimonio culturale.

Tra i compiti ordinariamente attribuiti ai sommozzatori della Polizia di Stato si possono elencare il ritrovamento di persone, le operazioni di bonifica antisabotaggio, le attività di ricerca di armi ed esplosivi, le ricerche archeologiche appunto ma anche rilevamenti di Polizia Scientifica che siano in ambienti come mari, fiumi e laghi.

Il reperto, nei prossimi giorni, sarà analizzato da personale della Soprintendenza del Mare per un definitivo riscontro di autenticità.  

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.