Condividi

Palermo, sequestrati 9000 articoli contraffatti ad un commerciante cinese: ritirati anche 200 chili di fuochi d’artificio

sabato 18 Dicembre 2021

I militari della guardia di finanza del gruppo pronto impiego di Palermo hanno sequestrato 200 chili di fuochi d’artifici e 9500 articoli contraffatti.

Il primo sequestro è avvenuto in via Maqueda. I finanzieri hanno notato un furgone parcheggiato con dentro giocattoli per bambini riportanti il marchio Lol, portachiavi griffati, etichette della Jlb e numerosi orologi, componenti elettrici e articoli casalinghi. Il proprietario del furgone, un cinese, che aveva un decreto di espulsione da parte del questore di Palermo e stato denunciato per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, “ricettazione” e per aver omesso di ottemperare all’ordine del questore di lasciare il territorio nazionale. I quasi 9000 prodotti sono stati sequestrati ed è stata elevata una multa di 6 mila euro. Altri 116 tra borse e borselli con il marchio “Louis Vuitton” sono stati sequestrati nel deposito di un corriere dove era arrivato un pacco con il destinatario sconosciuto. In due diversi controlli i militari hanno sequestrato oltre 210 chili di giochi d’artificio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.