Condividi
Il fatto

Palermo, sequestrati tremila litri di latte bovino non tracciato

giovedì 6 Febbraio 2025

I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno sottoposto a sequestro 3 mila litri di latte crudo bovino destinato alla trasformazione in prodotti caseari.

In particolare, i militari della Tenenza di Corleone, nel corso di un servizio d’istituto, hanno fermato e sottoposto a controllo un autoveicolo per il trasporto di latte (cisterna). I successivi accertamenti, effettuati anche con l’ausilio e il supporto del Servizio Veterinario dell’ASP di Corleone, hanno permesso di constatare che all’interno della cisterna vi erano complessivamente 3.000 litri di latte di cui 1.000 accompagnati da documento di trasporto e 2.000 privi di ogni tracciabilità. In considerazione della promiscuità rilevata, risultava impossibile la distinzione tra il prodotto tracciato e quello non tracciato.
Pertanto, si è proceduto al sequestro amministrativo, dell’intero quantitativo. Il latte sequestrato era destinato a un caseificio della provincia di Palermo, pronto per la successiva lavorazione e trasformazione in latticini e formaggi vari da immettere sul mercato.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it