Condividi
La giornata

Palermo, settecento bambini seguiti dall’ambulatorio per l’epilessia: inaugurata la “panchina viola”

lunedì 10 Febbraio 2025

Sono oltre 5 mila le prestazioni effettuate lo scorso anno dall’ambulatorio per l’epilessia dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Asp di Palermo. La struttura, ospitata nei locali del Presidio Aiuto Materno, è il punto di riferimento per 700 tra bambini e adolescenti che soffrono o hanno avuto episodi di epilessia.

Il report dell’attività è stato comunicato questa mattina in occasione della “Giornata internazionale dell’epilessia” culminata all’Aiuto Materno con l’inaugurazione della “panchina viola”, iniziativa organizzata per sensibilizzare sullo stigma di una malattia che colpisce già in tenera età. Un atto simbolico che rappresenta anche un momento di adesione al progetto della Lega italiana contro l’epilessia: “metti in panchina l’epilessia”.

“L’Asp di Palermo – ha sottolineato il Direttore sanitario, Antonino Levitaè impegnata nel dare un reale e concreto sostegno ai bambini e alle loro famiglie. Un impegno sia in termini di diagnosi e cura che nel superare lo stigma. L’obiettivo è di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla patologia e far conoscere i nostri servizi”.

La Giornata internazionale dell’epilessia è stata all’Aiuto Materno un momento di festa dedicato ai bambini, ma anche di divulgazione scientifica aperto ai pediatri, a i medici di base e agli operatori della scuola. I piccoli, accompagnati dai genitori, hanno poi visitato il museo interattivo MiniMupa.

“Riteniamo   che questo processo di diffusione culturale e scientifico – ha detto il Referente della UOC di Neuropsichiatria Infantile dell’Asp di Palermo, Francesco Vitrano – aiuti i genitori a gestire le problematiche quotidiane dei loro figli e restituisca ai pazienti con epilessia una condizione di migliore benessere nei contesti di vita”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.