Condividi
Il problema

Palermo, Uil: “Serve un presidio del Comune nella scuola dello Zen”

giovedì 11 Gennaio 2024
Luisella Lionti

Il Comune adesso deve intervenire concretamente e ristabilire un presidio di legalità allo Zen. Non è possibile che alla scuola Falcone i vandali continuino ad agire indisturbati. Il personale scolastico e gli studenti devono essere tutelati, il futuro dei nostri giovani deve essere garantito così come l’istruzione”.

Lo affermano Luisella Lionti, segretaria della Uil Sicilia, e Claudio Parasporo, segretario della Uil Scuola, che esprimono solidarietà al dirigente scolastico, Massimo Valentino. E aggiungono: “Furti e danneggiamenti ormai sono all’ordine del giorno. Sotto attacco ci sono scuole e ospedali, è necessario potenziare i controlli per continuare a lavorare e studiare in sicurezza”.

In passato è già accaduto che la scuola in questione sia stata vandalizzata. Si ricorderà, ad esempio, il furto avvenuto lo scorso settembre, quando i ladri avevano portato via i climatizzatori che erano stati installati nel plesso scolastico, mettendo a soqquadro la scuola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.