Condividi

Palermo, una nuova casa per accogliere le donne vittime di violenza | Video servizio

lunedì 23 Settembre 2019

 

Guarda in alto il video servizio

E’ stata presentata oggi, lunedì 23 settembre, dall’associazione Millecolori onlus, nel Centro antiviolenza Lia Pipitone di Palermo, la creazione di una Casa di accoglienza ad indirizzo segreto per donne e minori vittime di violenza.

La struttura portante, ovvero il centro antiviolenza, sorge nel cuore del quartiere Monte Pellegrino e da anni è a disposizione delle vittime e al suo interno è dotata di professioniste specializzate in consulenza legale e psicologica. La nuova casa di accoglienza costituisce il completamento di un percorso a tutela e garanzia delle vittime di violenza e una risposta più tempestiva alle richieste di messa in sicurezza per le donne che si rivolgono al centro.

Sono intervenuti tra gli altri Adriana Argento, responsabile del Centro Antiviolenza Lia Pipitone; Federica Prestidonato, avvocato penalista responsabile dell’area legale e dei servizi di rete; Giovanna Marano, assessore comunale alla Scuola, Lavoro, Sanità e Parità di Genere; Vincenzo Agostino, padre dell’agente di polizia Nino Agostino ucciso con la moglie nel 1989 per mano mafiosa.

Presenti inoltre i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e dei partner privati che hanno sostenuto il progetto: Unicredit che, con il contributo “Carta Etica”, ha dotato il Centro Antiviolenza di un sistema di videosorveglianza per una maggiore sicurezza delle Donne e Coop Alleanza 3.0 che attraverso l’iniziativa “1 per tutti, 4 per te” ha donato alla Casa di Accoglienza gli elettrodomestici.

A conclusione dell’evento è stato consegnato il Premio “Lia Pipitone”, organizzato in collaborazione con l’Associazione ParteciPalermo e con Libera contro tutte le Mafie, alla professoressa Egle Greco, per il suo costante impegno alla lotta contro la violenza di Genere.

 

LEGGI ANCHE:

Palermo: anniversario uccisione Lia Pipitone, l’associazione Millecolori inaugura centro antiviolenza

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it