Condividi

Palermo, Varrica (M5S): “Intervento su Viale Regione Siciliana finalmente vicino”

venerdì 21 Gennaio 2022
Adriano Varrica

I lavori su Viale Regione Siciliana stanno finalmente per partire. Il deputato nazionale Adriano Varrica ha promosso l’accordo tra Comune di Palermo e Commissario per il dissesto idrogeologico, reperendo le risorse per i lavori di rimozione del “tappo” creatosi all’altezza del supermercato Lidl. La gara per l’aggiudicazione dei lavori si è svolta nei giorni scorsi e a breve si potrà procedere alla consegna d’urgenza. La durata dei lavori prevista dal bando è di 120 giorni.

Nei prossimi giorni – comunica Adriano Varrica – potrà essere effettuata la consegna d’urgenza dei lavori finalizzati a rimuovere il ‘tappo’ in viale Regione Siciliana per ripristinare il regolare flusso veicolare in un’arteria nevralgica della città di Palermo che per molti mesi ha creato disagi quotidiani ai cittadini. L’Ufficio del Commissario per il dissesto idrogeologico, al quale rivolgo i miei più sentiti ringraziamenti istituzionali, ha rispettato le tempistiche di gara e sta lavorando col Comune in queste ore per definire ogni passaggio: il bando prevede un termine contrattuale di 4 mesi per il completamento dei lavori, ma faremo ogni azione possibile per ottenere la riapertura prima della data prevista” assicura l’esponente M5S.

“Sono soddisfatto – aggiunge Varrica – per l’operazione che ho promosso lo scorso luglio, coinvolgendo il Commissario e reperendo le risorse necessarie a sbloccare questo cantiere. Fino a stamattina abbiamo lavorato col Dott. Maurizio Croce e con l’Assessore Maria Prestigiacomo per superare le ultime criticità. La gente vuole vedere l’impresa in cantiere per recuperare un po’ di fiducia e tirare un sospiro di sollievo. Sono convinto che questo possa accadere entro la fine del mese. Continuerò a seguire e supportare le Amministrazioni coinvolte fino alla conclusione dei lavori” ha concluso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.