Condividi
la dichiarazione

Palermo, Varrica (M5S): “Non perderemo i 35milioni per le scuole”

mercoledì 14 Dicembre 2022
Adriano Varrica

A lanciare l’allarme è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Adriano Varrica che è promotore di un’azione istituzionale a livello nazionale per salvare i fondi utili alla realizzazione di tre plessi scolastici a Palermo e più in generale per le scuole del Mezzogiorno.

Il Comune di Palermo entro la fine del 2022 rischia di perdere il finanziamento utile alla realizzazione di due poli scolastici innovativi a Brancaccio e a Mondello e dell’asilo intitolato a Padre Pino Puglisi, finanziato dal Governo Conte, pari complessivamente a circa 35 milioni di euro. Per questa ragione con un emendamento M5S alla Camera dei Deputati in Legge di Bilancio a prima firma Morfino, abbiamo promosso un’azione istituzionale che consentirebbe di salvare i fondi per la realizzazione di edifici scolastici in tutto il Paese, in particolare, nel Mezzogiorno“afferma Varrica.

In una logica di cooperazione istituzionale, ho scritto inoltre al Sindaco di Palermo Lagalla e al Presidente della Regione Schifani – aggiunge il deputato – affinché possano esercitare una pressione sul Governo nazionale per non revocare il finanziamento di tali interventi, cruciali per i nostri giovani e strategici per l’intera area metropolitana di Palermo. Come Movimento 5 Stelle, auspichiamo che, nell’esclusivo interesse dei cittadini siciliani, questi interventi non vengano bruscamente abbandonati ad un passo dalla loro realizzazione” – conclude Varrica.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.