Condividi
il fatto

Palermo, VIII circoscrizione: vandalizzato totem informativo creato ieri da studenti

venerdì 18 Novembre 2022

Doveva concludersi oggi con un’altra giornata di festa all’ottava circoscrizione di Palermo l’iniziativa organizzata dalle scuole elementare Abba, media Alighieri e superiore, il liceo Damiani Almeyda. Invece, questa mattina, l’amara scoperta.

Il totem informativo realizzato da alunni e studenti sotto la guida dello scultore Luca Mannino, che sarebbe servito a indicare i servizi e gli uffici dell’amministrazione, è stato vandalizzato.

 

La notizia offende la nostra comunità e mortifica il lavoro degli alunni che con passione e impegno hanno offerto un servizio al territorio. Un gesto ignobile che ci offende tutti, ma soprattutto offende il lavoro degli insegnanti e dei loro alunni che ogni giorno alimentano, attraverso il loro percorso educativo, la cultura della legalità”, è il commento del sindaco Roberto Lagalla.

totem vandalizzato
secondo totem riparato

I ragazzi, però, non si sono persi d’animo. E si sono subito rimboccati le maniche: A tutti loro rivolgo un plauso per la tempestiva voglia di reagire all’atto di vandalismo, rimettendosi al lavoro per ripristinare il totem danneggiato sottolinea il sindaco -. Il loro comportamento è esemplare e testimonia la voglia di non arrendersi. Al presidente e ai consiglieri dell’ottava circoscrizione e alla comunità studentesca tutta esprimo solidarietà e vicinanza, auspicando che quanto accaduto possa non ripetersi”.

“Stamattina, alla notizia dell’atto vandalico di stanotte ero profondamente amareggiato e deluso – racconta il presidente dell’ottava circoscrizione, Marcello Longo -, perché era stato spezzato non solo il prodotto dell’impegno dei bambini e dei ragazzi, ma anche l’entusiasmo dell’inaugurazione che si era tenuta appena 24 ore prima. Sottolineo temporaneamente, perché tutti insieme, ragazzi, genitori, professori, consiglio, gruppo di lavoro del settore attività sociali ed equipe ‘processi partecipativi’ dell’ottava circoscrizione, abbiamo già deciso che, se dovesse essere necessario, lo ripareremo all’infinito… e già oggi è stato riparato”.

Gli studenti anche oggi, dunque, proseguiranno il lavoro iniziato ieri. Oltre a ripristinare il totem, continueranno a dipingere un murale, da loro scelto per votazione, con il coordinamento dell’artista Igor Scalisi Palminteri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.