Condividi
Deputato di Forza Italia Gaspare Vitrano

Palermo, Vitrano: “Non inaspettata bocciatura Consulta su precari Asu”

venerdì 5 Maggio 2023
Gaspare Vitrano

La bocciatura costituzionale delle norme per la stabilizzazione dei precari Asu non è arrivata inaspettata. E’ una situazione complessa che si trascina da ormai troppo tempo e per la quale occorre trovare una soluzione normativa adeguata e sostenibile con la necessaria copertura finanziaria“.

Lo afferma il presidente della Commissione regionale per le Attività produttive, il deputato di Forza italia Gaspare Vitrano, dopo il provvedimento della Corte costituzionale che ha giudicato incostituzionali le norme approvate dall’Ars per la stabilizzazione di circa 4.000 lavoratori Asu siciliani. “Quel che è certo – aggiunge – è che nessuna delle amministrazioni in cui questi lavoratori sono impegnati può fare a meno del loro supporto, così come è indispensabile dare certezza di continuità al loro lavoro. Credo che tutte le forze politiche e il Governo regionale siano concordi in questo intento, motivo per cui chiederemo di avviare subito un tavolo tecnico anche con i sindacati per studiare la soluzione normativa più corretta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.