Condividi

Palermo, vuole salire su tram senza green pass: scatta rissa e danneggiamenti

giovedì 17 Febbraio 2022
Tram Palermo-Linee-Amat-eds-biglietti
FOTO © D.G.

Nuova rissa e nuovi danneggiamenti sul tram della Linea 1 che dalla stazione centrale porta a Brancaccio. Lo stesso passeggero trovato alcuni giorni fa senza green pass e senza biglietto ha messo di nuovo in scena lo stesso copione.

Ha inveito contro il vigilante che gli aveva chiesto di scendere. Ha bloccato per lunghi minuti la corsa del tram. Una volta sceso si è messo davanti al mezzo e ha danneggiato il parabrezza del tram e i tergicristalli. Grazie alle immagini dei sistemi di video sorveglianza i carabinieri hanno accertato che era la stessa persona denunciata alcuni giorni fa per danneggiamento e interruzione di servizio.

“Sono comportamenti che vanno condannati e che creano disagi ai passeggeri e danni all’azienda – dicono dall’Amat – Il vigilante ha svolto in modo impeccabile il servizio richiesto. Sui mezzi si viaggia se si paga il biglietto e se si rispettano le norme anti covid. Quello che è intollerabile che la stessa persona possa bloccare di nuovo il servizio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.