Cefalù celebra il 12° Simposio d’Arte e Laboratorio: dal 22 al 30 agosto un viaggio tra colori, linguaggi e culture

giovedì 21 Agosto 2025 | Redazione

Nella splendida cornice di Cefalù, in Piazza Duomo, si svolgerà il 12° Simposio d’Arte e Laboratorio organizzato dall’artista Roberto Giacchino. L’evento sarà inaugurato il 22 agosto nella Corte delle Stelle.

Aeroporto di Palermo: arrivano i “totem letterari e podcast” per i passeggeri

giovedì 17 Ottobre 2024 | Redazione

L’iniziativa della Gesap, denominata “Totem letterari e podcast”, consente ai viaggiatori di scaricare gratuitamente racconti e podcast inediti di autori siciliani direttamente su smartphone, tablet o pc, da leggere e…

Ospedale Ingrassia di Palermo: incontro di orientamento e informazione per la Giornata Mondiale della Menopausa

giovedì 17 Ottobre 2024 | Redazione

“MenoPausa…PiùPausa” è il tema dell’incontro in programma domani pomeriggio (venerdì 18 ottobre) nei locali dell’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Ingrassia di Palermo.

Il Castello di Taormina alla BTE 2024: un viaggio tra storia e cultura per promuovere il turismo siciliano

giovedì 17 Ottobre 2024 | Redazione

Dal 8 all’10 novembre, il Castello di Taormina parteciperà, all’interno dello stand del Consorzio Castelli di Sicilia, alla Borsa del Turismo Extralberghiero 2024 organizzata dalla Confesercenti a Palermo

Senza dimora a Palermo: cinque eventi per sensibilizzare la cittadinanza. Pennino: “La lotta alla povertà un impegno concreto di istituzioni e associazioni”

giovedì 17 Ottobre 2024 | Redazione

A Palermo il ciclo di iniziative di confronto e incontro in cui istituzioni, enti del terzo settore e cittadini parteciperanno ad eventi inclusivi dedicati a sensibilizzare sul tema dei senza…

Palermo, ragazzi minacciano coetaneo con un coltello per rubare la bici: un arresto e una denuncia

giovedì 17 Ottobre 2024 | Redazione

La polizia di Stato ha arrestato ieri pomeriggio un 14enne, e denunciato un altro giovane, per un tentativo di rapina ai danni di un coetaneo avvenuto non lontano dall’Istituto Alberghiero…

Palermo, tifosi trovati in possesso di petardi: scattano tre Daspo

giovedì 17 Ottobre 2024 | Redazione

Il questore di Palermo ha emesso tre provvedimenti di Daspo nei confronti di altrettanti tifosi di Palermo e Salernitana.

Tutela dei minori nell’era digitale, Gilistro (M5s): “Serve un cambio di passo, stiamo vivendo in un reality horror” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 17 Ottobre 2024 | Giorgia Görner Enrile

Il deputato del Movimento 5 stelle Carlo Gilistro in merito alle problematiche che colpiscono i minori causate dall’l’eccessiva esposizione al digitale

“No” all’abbattimento del muro perimetrale del cimitero dei Rotoli, la protesta dei residenti di Vergine Maria

giovedì 17 Ottobre 2024 | Pietro Minardi

I residenti di Vergine Maria lanciano un nuovo allarme

Bagheria (PA), Tripoli: “Non più tollerabili ritardi dalla Regione nella gestione dell’emergenza siccità”

giovedì 17 Ottobre 2024 | Redazione

Filippo Maria Tripoli, sindaco di Bagheria (PA), lancia un monito forte e condanna l’inefficienza della politica regionale in merito all’emergenza siccità.

Decine di multe per abbandono di rifiuti a Carini (PA), Monteleone: “Saranno osservate altre strade sensibili”

giovedì 17 Ottobre 2024 | Redazione

“Vogliamo sensibilizzare i cittadini sul tema e ricordargli che a Carini abbiamo il servizio porta a porta che copre il 100% del territorio”

UniPa, reti fotoniche sintetiche per manipolare l’informazione quantistica: lo studio di un team di fisici

giovedì 17 Ottobre 2024 | Redazione

Una scoperta, che vede coinvolti Farzam Nosrati e Rosario Lo Franco del Dipartimento di Ingegneria, offre prospettive promettenti per applicazioni che spaziano dall’informatica quantistica alle comunicazioni sicure.

Emergenza abitativa a Palermo, Ferrandelli: “Con la pulizia dei ‘finti’ bisognosi abbiamo portato il problema a numeri reali”

giovedì 17 Ottobre 2024 | Annalisa Ciprì

“C’è ancora tanto lavoro da fare ma sull’emergenza siamo diventati credibili”.

La riforma degli Enti locali affondata all’Ars, le fratture nel centrodestra impongono un nuovo stop

mercoledì 16 Ottobre 2024 | Pietro Minardi

Niente da fare. Il disegno di legge di riforma degli enti locali viene ricacciato in commissione. All’Ars non c’è l’accordo.

Fra scoperta del divino e natura, presentata la terza edizione del festival Ierofanie CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 16 Ottobre 2024 | Pietro Minardi

L’evento si svolgerà dal 18 al 27 ottobre, coinvolgendo i parchi archeologici di Giardini Naxos e di Segesta. Il tema di quest’anno è “De Rerum Natura”.

Legionella, allarme al comando della polizia municipale di Palermo

mercoledì 16 Ottobre 2024 | Redazione

I servizi esterni saranno garantiti

ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.