Il Consiglio comunale di Palermo ricorda Francesco Musotto. Tantillo: “Il profondo amore per la Sicilia ha contraddistinto la sua lunga carriera politica”

giovedì 21 Agosto 2025 | Redazione

Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale di Palermo, l’Aula ha ricordato la figura di Francesco Musotto, protagonista della vita politica e istituzionale della Sicilia.

Giulio Tantillo

Incidente sulla Palermo-Sciacca: proclamato il lutto cittadino a Ribera (AG) per i coniugi Moussa

domenica 13 Ottobre 2024 | Redazione

Il sindaco di Ribera (AG) Matteo Ruvolo ha proclamato il lutto cittadino per il giorno dei funerali di Walid e Zina Moussa, morti ieri mattina nello schianto avvenuto sulla Palermo-Sciacca.

Volo d’emergenza per bimba di 5 anni in pericolo di vita: trasferita da Brindisi a Palermo

domenica 13 Ottobre 2024 | Redazione

La piccola paziente, in imminente pericolo di vita, necessitava di essere trasferita urgentemente dall’ospedale Vito Fazzi di Lecce all’Ismett nell’isola siciliana con un Falcon 900 del 31mo Stormo dell’Aeronautica Militare.

Contrasto alla pedopornografia online, eseguiti tre arresti e 29 denunce: perquisizioni a Catania e Palermo

domenica 13 Ottobre 2024 | Redazione

La Polizia di Stato è impegnata in tutta Italia (tra cui Palermo e Catania in Sicilia), con il coordinamento del Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, nell’esecuzione di…

Bar Sicilia, Dagnino: “Il governo Schifani amico delle imprese. Ast? Vogliamo salvarla” CLICCA PER IL VIDEO

domenica 13 Ottobre 2024 | Redazione

L’assessore all’Economia mette a fuoco le strategie di rilancio per il territorio

Telimar, buona la prima a Terrasini: Onda Forte Roma battuta 14-11

sabato 12 Ottobre 2024 | Fabiana Mascolino

Inizia con la conquista di tre punti importanti il campionato del club dell’Addaura che inaugura così il nuovo quartier generale di Terrasini

Lite tra ragazze a Palermo, intervenute le forze dell’ordine

sabato 12 Ottobre 2024 | Redazione

Polizia e guardia di finanza hanno sedato sul nascere una lite tra due ragazze che rischiava di degenerare.

I volti dell’umanità sfilano a Palermo: il viaggio di “Interferenze” tra fantastico e reale CLICCA PER IL VIDEO

sabato 12 Ottobre 2024 | Fabiana Mascolino

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 5 novembre a Palazzo Ziino

A Palermo le migliori startup innovative del Mediterraneo, Aricò: “Il capoluogo siciliano centro per le nuove tecnologie”

sabato 12 Ottobre 2024 | Redazione

Si tratta di cinquanta startup provenienti da 11 Paesi del Mediterraneo

Accordo Regione-Webuild, successo per i recruiting day. Schifani: “Iniziativa concreta per giovani e disoccupati”

sabato 12 Ottobre 2024 | Redazione

Sono stati 1.823 i siciliani che hanno risposto alla chiamata di Webuild nei recruiting day organizzati a Palermo e Catania in collaborazione con la Regione.

Grave incidente stradale sulla Palermo-Sciacca: tre morti e tre bimbi feriti

sabato 12 Ottobre 2024 | Redazione

Sul luogo dell’incidente, nella strada statale 624 “Palermo-Sciacca”, presenti le squadre Anas, le Forze dell’Ordine, i vigili del fuoco e i sanitari del118 per prestare i soccorsi.

Morto a Palermo Padre Giacomo Ribaudo, il “prete antimafia”

sabato 12 Ottobre 2024 | Redazione

All’età di 80 anni, dopo una malattia, è morto a Palermo Padre Giacomo Ribaudo, il “prete antimafia” che non amava questa etichetta, attribuitagli per la sua attività sul territorio, nei…

Il Tar di Palermo sospende un ammonimento per stalking del Questore di Agrigento: “Non sussistono i presupposti”

sabato 12 Ottobre 2024 | Redazione

Il Tar di Palermo ha accolto le argomentazioni difensive, riconoscendo che la condotta dell’uomo. non rientra nella fattispecie di stalking e sospeso l’efficacia dell’ammonimento emesso dal Questore.

Consiglio comunale di Palermo, nelle giunte il 40% al sesso meno rappresentato

venerdì 11 Ottobre 2024 | Redazione

Il Consiglio comunale di Palermo impegna il sindaco Roberto Lagalla a chiedere al presidente della Regione Renato Schifani di assicurare che, nella discussione all’Ars, sia recepita la normativa nazionale che…

“Le Rosalie Ribelli”, inaugurato il murale allo Sperone: un simbolo di consapevolezza e ribellione per le giovani generazioni CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 11 Ottobre 2024 | Joska Arena

Inaugurato oggi, 11 ottobre, nel quartiere Sperone di Palermo il murale “Le Rosalie ribelli”, opera dell’artista Giulio Rosk. L’iniziativa, promossa dall’associazione L’Arte di Crescere in collaborazione con l’I.C.S. “Sperone-Pertini” e…

Policlinico di Palermo, stabilizzati cinquantacinque infermieri. Furnari: “Rafforziamo il sistema sanitario”

venerdì 11 Ottobre 2024 | Redazione

Nelle prossime settimane, infatti, l’Azienda ospedaliera universitaria procederà alla stabilizzazione di altri 29 infermieri

ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.