Fiamme in viale Regione Siciliana, sterpaglie a fuoco a Bonagia CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 21 Agosto 2025 | Pietro Minardi

Fiamme fra le corsie all’altezza dello svincolo di Bonagia. A fuoco alcuni metri di sterpaglie. Traffico rallentato in zona.

Incendio in viale Regione Siciliana, Palermo

Palermo, aggrediti medici e infermieri del 118 allo Zen: lanciati oggetti contro l’ambulanza

sabato 5 Ottobre 2024 | Redazione

L’aggressione al personale di un ambulanza del 118 è avvenuta durante un intervento di soccorso dopo un incidente stradale la notte scorsa nel quartiere Zen a Palermo.

Alluvione a Palermo nel 2020: il Comune condannato a risarcire una famiglia per oltre ventiseimila euro

sabato 5 Ottobre 2024 | Redazione

La vicenda risale al 15 luglio del 2020 durante gli allagamenti a Palermo, e ha riguardato una famiglia intrappolata in auto tra fango e detriti.

Riforma degli Enti locali, Anci Sicilia: “Ok ad assessore in più se a costo zero, si discuta della crisi dei comuni”

sabato 5 Ottobre 2024 | Pietro Minardi

Paolo Amenta, presidente di Anci Sicilia, commenta l’attuale verso del testo incardinato all’Ars sulla riforma degli Enti locali.

Amap Palermo: da lunedì sarà interrotto il prelievo delle acque dall’invaso Rosamarina

sabato 5 Ottobre 2024 | Redazione

Il Dipartimento Acqua e Rifiuti della Regione Siciliana ha, infatti, comunicato la necessità di riparare un guasto nel sistema di adduzione delle acque grezze dall’invaso.

San Giuseppe Jato (PA), danni a una struttura annessa a una pista di pattinaggio: indagini in corso

sabato 5 Ottobre 2024 | Redazione

La denuncia proviene dal Comune di San Giuseppe Jato (PA), proprietario dell’impianto in contrada Mortilli che ha subito il danneggiamento delle finestre della struttura

Palermo, Vincenzo Figuccia (Lega): “Al Comune serve una verifica di maggioranza”

sabato 5 Ottobre 2024 | Redazione

“Le esternazioni di Italia Viva contro il presidente della Regione aprono alla necessità di una riflessione interna alla maggioranza a Palermo” dichiara il deputato questore della Lega all’Ars Vincenzo Figuccia.

Sold out per il tour dei microchip a Palermo, Ferrandelli: “Forte sensibilità della cittadinanza” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Ottobre 2024 | Pietro Minardi

Continua il tour della squadra condotta dall’assessore al Benessere Animale Fabrizio Ferrandelli. Forte adesione della cittadinanza.

Palermo, controlli a tappeto alla Vucciria: sanzioni sui locali della movida

sabato 5 Ottobre 2024 | Redazione

Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio denominati “Alto Impatto”, in attuazione delle direttive del Ministro dell’Interno e sulla base delle strategie di intervento condivise in sede di Comitato…

Asp di Palermo, da ottobre nuovo sistema di distruzione delle bombole di ossigeno

sabato 5 Ottobre 2024 | Redazione

Dal 1° ottobre, l’Asp di Palermo ha implementato la distribuzione diretta dell’ossigeno a domicilio, seguendo il modello nazionale, e ha istituito un servizio dedicato per assistere gli utenti in caso…

Campagna vaccinale 2025: più incentivi e strumenti ai medici di base per la protezione dei pazienti CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Ottobre 2024 | Giorgia Görner Enrile

Individuare percorsi comuni e garantire il diritto alla salute. Sono questi i principi alla bade dell’accordo sulle vaccinazioni firmato tra i medici di medicina generale e l’Assessorato regionale della Salute.

Si apre il valzer delle nomine a Palermo, Di Martino lascia Amap, Gesap e Teatro Massimo attendono risposte

sabato 5 Ottobre 2024 | Pietro Minardi

Alessandro Di Martino decade dal ruolo di amministratore unico di Amap. A Palermo si apre il valzer di nomine in vista del rimpasto.

L’analisi di Giuseppe Milazzo: “Turismo, infrastrutture e pesca priorità per la Sicilia in Europa”

sabato 5 Ottobre 2024 | Pietro Minardi

L’europarlamentare di Fratelli d’Italia interviene ai microfoni de IlSicilia.it per parlare dell’attualità che regna al Parlamento Europeo e del ruolo della Sicilia in Europa.

Paura in via Filippo Corazza, albero si abbatte su due auto CLICCA PER LE FOTO

venerdì 4 Ottobre 2024 | Pietro Minardi

L’episodio è avvenuto intorno alle 14.30. Sul posto il personale dei vigili del fuoco. Nell’impatto sono rimaste danneggiate due auto.

Palermo, folgorata mentre pulisce il pavimento, portata in Rianimazione

venerdì 4 Ottobre 2024 | Redazione

Una donna di 34 anni è stata colpita da una scarica elettrica mentre stava lavando il pavimento di un palazzo in corso dei Mille a Palermo.

Il parcheggio di piazzale Ungheria diventerà automatizzato, chiudono gli uffici dell’Amat

venerdì 4 Ottobre 2024 | Pietro Minardi

Da novembre la gestione del parcheggio di piazzale Ungheria dovrebbe diventare interamente automatizzata. La nota di Amat.

ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.