La Palermo del futuro, come cambierà l’area del teatro Politeama

martedì 1 Luglio 2025 | Pietro Minardi

L’area del Politeama diventerà un nodo intermodale per i mezzi pubblici. Il Comune di Palermo approva il DIP. Obiettivo: realizzare tutto entro il 2029.

Rendering nodo intermodale Politeama piazza Castelnuovo, Palermo

Palermo Cardioprotetta e connessa: la città dove il soccorso arriva prima

giovedì 19 Giugno 2025 | Giorgia Görner Enrile

Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla racconta il progetto Palermo Cardioprotetta tra defibrillatori sul territorio formazione cittadina e tecnologie per il soccorso diffuso

Doveva aprire entro il 2024, la promessa non mantenuta sulla stazione Maredolce CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 19 Giugno 2025 | Pietro Minardi

Un anno fa arrivò la promessa della riapertura: ad oggi i cancelli della stazione Maredolce restano chiusi. Anzi sono stati perfino murati. L’appello dei cittadini alle istituzioni.

La Corte dei conti premia il Comune di Palermo, approvato il piano di riequilibrio

giovedì 19 Giugno 2025 | Pietro Minardi

Lagalla incassa l’ok dalla Corte dei Conti. Il piano di riequlibrio costruito con l’ex vicesindaco Varchi ottiene il via libera dell’organo di controllo.

Prestito d’onore, fino a 50mila euro agli studenti che restano in Sicilia. Cirillo (DC): “Un’opportunità dedicata ai giovani” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 19 Giugno 2025 | Annalisa Ciprì

Il prestito d’onore, “Student Loan”, è finalmente realtà. Fortemente voluto dalla Democrazia Cristiana, rappresenta una svolta concreta per garantire il diritto allo studio.

Palermo, istituita dal Comune l’area pedonale nel mercato della Vucciria. Carta: “La pedonalizzazione migliora la fruibilità dello spazio pubblico”

mercoledì 18 Giugno 2025 | Redazione

Emessa oggi, in attuazione ad una recente delibera approvata dalla giunta comunale di Palermo, l’ordinanza che istituisce e regolamenta l’area pedonale “Mercato storico Vucciria”, in via sperimentale, fino a tutto il…

Termini Imerese (PA), bimbo di sette anni investito da un furgone: è in coma farmacologico

mercoledì 18 Giugno 2025 | Redazione

Il bimbo investito è stato scortato dagli agenti della polizia stradale è arrivato alla rianimazione pediatrica dell’ospedale Di Cristina di Palermo su un ambulanza con a bordo un medico rianimatore.

Maltempo a Palermo, allagamenti in diverse strade: allerta gialla fino a domani CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 18 Giugno 2025 | Pietro Minardi

Numerose segnalazioni da parte dei cittadini palermitani. Problemi soprattutto in periferia.

Palermo, approvato il progetto di riqualificazione del lungomare della Bandita. Savarino: “Restituiamo il lungomare ai cittadini”

mercoledì 18 Giugno 2025 | Redazione

L’approvazione del progetto di riqualificazione eco-sostenibile del lungomare della Bandita da parte del Comitato scientifico urbanistico regionale, presieduto dall’assessore al Territorio e ambiente Giusi Savarino.

Palermo, vigile del fuoco picchiato per una mancata precedenza: un uomo identificato e denunciato

mercoledì 18 Giugno 2025 | Redazione

Aggredito questa notte, poco dopo l’una, a pugni e testate il vigile coordinatore che si trovava alla guida di un mezzo che questa notte stava facendo rientro al distaccamento di…

Santa Flavia (PA), restaurato il baldacchino monumentale. Scarpinato: “Restituiamo un bene alla comunità e preserviamo la memoria”

mercoledì 18 Giugno 2025 | Redazione

Gli interventi, suddivisi in due lotti finanziati dall’assessorato regionale dei Beni culturali per un importo complessivo pari a oltre 132 mila euro, eseguiti su un progetto redatto dalla Soprintendenza dei…

Parte da Palermo “Mafia e pizzo. Pagare non paga”: il libro che rilancia la lotta al racket CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 18 Giugno 2025 | Maria Calabrese

Prima presentazione del libro “Mafia e pizzo. Pagare non paga”, scritto da Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione, ospitata all’Ordine dei Medici di Palermo

Gelateria in fiamme all’Arenella, partita raccolta fondi online

mercoledì 18 Giugno 2025 | Pietro Minardi

Dopo l’incendio del 12 giugno, la comunità dell’Arenella si stringe attorno all’imprenditore e ai suoi dipendenti. Raccolti oltre 2000 euro in 24 ore.

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 18 Giugno 2025 | Riccardo Vaccaro

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si…

Benessere animale, Ferrandelli: “Nessun cavallo che proviene dall’Ippodromo o dal traino sarà mai destinato alla macellazione” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 18 Giugno 2025 | Redazione

“I cavalli non si toccano e dobbiamo sfatare questa narrazione perversa”, dichiara l’assessore Ferrandelli.

Vetturini a Palermo, Tamajo convoca un tavolo: “Superiamo le carrozze e tuteliamo chi ha una licenza”

mercoledì 18 Giugno 2025 | Redazione

Al centro della discussione la necessità di trovare un equilibrio tra il superamento delle carrozze trainate dai cavalli e la tutela degli operatori muniti di regolare licenza.

ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.