Anello ferroviario, fermata Politeama in stato avanzato: apertura legata agli scavi al porto

sabato 1 Febbraio 2025 | Pietro Minardi

Proseguono i lavori alla fermata Politeama dell’anello ferroviario di Palermo. Smontate altre barriere. Interventi in corso su ascensori e impianti. L’apertura è però legata al cantiere in corso al porto…

Anello Ferroviario, fermata Politeama 1

Riconversione Fiat-Blutec di Termini, i sindaci del territorio: “Presto incontro al Mise”

lunedì 15 Febbraio 2021 | Redazione

I Sindaci del territorio, su iniziativa del primo cittadino Maria Terranova, si sono incontrati questa mattina (15 febbraio) presso l’aula consiliare del Comune di Termini Imerese per discutere sulla riconversione dello stabilimento…

Covid, movida a Palermo: chiusi tre locali nel weekend

lunedì 15 Febbraio 2021 | Redazione

Prosegue l’attività della polizia municipale di Palermo finalizzata al controllo del rispetto delle misure di contenimento del Covid19 nei contesti della movida. Nel corso del weekend gli agenti hanno effettuato…

Traffico di auto di lusso rubate nel Palermitano: ecco gli indagati dell’operazione “Dirty Cars”

lunedì 15 Febbraio 2021 | Redazione

Con un’operazione chiamata “Dirty cars” i carabinieri di Palermo hanno eseguito delle custodie cautelari nei confronti di 16 persone. Sono stati resi noti i nomi degli indagati

Movimenti sospetti tra detenuti: trovato telefonino nel carcere di Termini

lunedì 15 Febbraio 2021 | Redazione

Trovato un telefonino in una cella del carcere “Burrafato” di Termini Imerese. Lo rende noto il segretario generale della Uilpa Sicilia, Gioacchino Veneziano.

Perdita idrica in una condotta: rubinetti a secco a Partinico

lunedì 15 Febbraio 2021 | Redazione

L’Amap informa la cittadinanza di Partinico che, a causa di una copiosa perdita idrica, sulla condotta adduttrice in C.da Turrisi e dei necessari lavori di riparazione, già in fase di esecuzione, nelle giornate di lunedì 15/02/2021 e martedì 16/02/2021, si potrebbero verificare disservizi nell’erogazione idrica

Neve nel Palermitano e nel Catanese, in azione i mezzi dell’Anas | VIDEO

lunedì 15 Febbraio 2021 | Redazione

A causa del repentino abbassamento delle temperature la neve è caduta abbondantemente anche a bassa quota nel Palermitano e nel Catanese.

Traffico di auto di lusso rubate, 16 misure cautelari a Palermo. Coinvolti un carabiniere e un poliziotto | VIDEO

lunedì 15 Febbraio 2021 | Redazione

Con un’operazione chiamata “Dirty cars” i carabinieri di Palermo hanno eseguito delle custodie cautelari nei confronti di 16 persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata a furto, riciclaggio…

Rischio inondazioni a Bagheria, fiume Eleuterio in piena

domenica 14 Febbraio 2021 | Redazione

Per effetto dell’apertura diga Scanzano a Piana degli Albanesi e a causa delle piogge l’amministrazione comunale di Bagheria “segnala un maggior afflusso di acqua nel fiume Eleuterio”.

Cimitero Rotoli, Orlando firma l’ordinanza: “Via alle estumulazioni di feretri sepolti da più di 25 anni”

sabato 13 Febbraio 2021 | Redazione

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha firmato nella serata di ieri un’ordinanza con la quale, in conseguenza dell’emergenza cimiteriale, dispone di avviare l’attività straordinaria di estumulazioni di feretri sepolti…

“Turni massacranti e rischio Covid a Ostetricia”, protesta al Policlinico di Palermo

sabato 13 Febbraio 2021 | Redazione

I sindacati Snals Confsal e Cisl Palermo-Trapani hanno scritto una lettera di protesta sulla “grave situazione di rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini” nel…

Incidente sulla Palermo-Catania: tir si ribalta, autista ferito gravemente

sabato 13 Febbraio 2021 | Redazione

 Sulla A19 “Palermo-Catania” e’ attualmente chiuso al transito un tratto della carreggiata – in direzione di Palermo – in corrispondenza del km 20,000, tra Trabia e Termini Imerese, in provincia…

Cantante neomelodica uccisa: lunedì i funerali a Palermo

venerdì 12 Febbraio 2021 | Redazione

Dopo l’autopsia, la salma di Piera Napoli, la donna uccisa con decine di coltellate dal marito domenica scorsa nel loro appartamento in via Vanvitelli è stata riconsegnata alla famiglia per…

Boati in via Roma e via Cavour a Palermo durante i lavori alla rete elettrica

venerdì 12 Febbraio 2021 | Redazione

Due esplosioni sono avvenute in via Cavour, in pieno centro a Palermo, per una fuga di gas. Sul posto sono giunte diverse squadre dei vigili del fuoco e la squadra…

Processo Trattativa, Cassazione: “Procura generale non poteva impugnare assoluzione Mannino”

venerdì 12 Febbraio 2021 | Redazione

La procura generale di Palermo non poteva impugnare l’assoluzione, disposta in primo grado e confermata in appello, dell’ex ministro Calogero Mannino, giudicato con rito abbreviato, nell’ambito del processo sulla trattativa…

Palermo, “Ferro di Cavallo” di Mondello: avviata la bonifica

venerdì 12 Febbraio 2021 | Redazione

Passo in avanti per la bonifica e la messa in sicurezza del canale “Ferro di Cavallo”, passato alla cronaca come uno dei problemi storici della borgata marinara di Mondello nel…

ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.