Condividi
La decisione

Partinico (PA), intitolato il liceo a Felicia e Peppino Impastato. Cracolici: “Polemica inutile e dannosa”

sabato 20 Aprile 2024

Dopo lunghe polemiche, il liceo scientifico di Partinico, nel Palermitano, sarà intitolato a Felicia e Peppino Impastato. L’ha deciso l’Ufficio scolastico regionale, che ha autorizzato il cambio d’intestazione alla scuola che portava il nome di Santi Savarino, giornalista che sottoscrisse le leggi razziali del ’38 e poi fu senatore della Repubblica nelle file della Dc.

L’intitolazione a Impastato – militante di Democrazia proletaria ucciso nel 1978 dalla mafia – e alla madre Felicia Bartolotta era stata deliberata un paio d’anni fa dalle tre commissarie che guidavano il Comune, sciolto per mafia. L’arrivo della nuova amministrazione aveva rimesso tutto in discussione e anche la maggioranza degli studenti riteneva che il nome di Impastato fosse “divisivo”. Ieri la preside del liceo, Lucia La Fata, ha dato la notizia che l’iter si è concluso con il decreto emanato dall’Ufficio scolastico.

Esprimo soddisfazione per l’esito di una vicenda che ha creato una polemica inutile e dannosa“. Lo dice Antonello Cracolici, presidente della commissione Antimafia all’Ars, con riferimento alla nuova intitolazione.Una polemichetta – aggiunge – che ha dato voce a strumentalizzazioni stupide che non hanno senso

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.