Condividi

Partito dalla Sicilia, viveva da clochard a Fiumicino: ritrovato da ‘Chi l’ha visto?’

mercoledì 29 Gennaio 2020
clochard

Viveva da clochard ed aveva fatto perdere le sue tracce dallo scorso novembre. E’ stato ritrovato all’aeroporto di Fiumicino grazie a “Chi l’ha visto?“, che si era attivato ricostruendo la sua vicenda, e alla sinergia tra la polizia ed il personale di Adr, un 50enne siciliano scomparso alla fine di novembre mentre era in viaggio dalla Sicilia all’Australia.

Era partito in treno insieme al fratello, scomparso con lui ma poi ritrovato il 24 dicembre sempre al Leonardo da Vinci, dove aveva avuto un malore ed era stato ricoverato in ospedale. I due fratelli, da Fiumicino, volevano proseguire il viaggio in aereo per l’Australia dopo avere acquistato i biglietti. Ma dallo scalo romano la partenza in aereo non era mai avvenuta. Dopo il ritrovamento del fratello, il 50enne, si è scoperto, non aveva mai lasciato lo scalo romano ma non era stato ancora possibile rintracciarlo.

Nei giorni scorsi, però, l’uomo, provato e confuso, assai dimagrito e senza più il bagaglio, è stato riconosciuto dall’inviato del programma televisivo. E’ stata pian piano vinta la sua ritrosia a confermare la sua identita’ ed e’ stato quindi convinto a fare ritorno a casa.

Prima della partenza e dell’affidamento ai familiari, che avevano lanciato in trasmissione un appello per poterlo rintracciare, il 50enne e’ stato rifocillato e assistito, con anche nuovo vestiario, nel punto di prima accoglienza presso la parrocchia di Santa Maria degli Angeli allo scalo romano, una vera e propria struttura, dotata dei servizi essenziali, che funge da punto di riferimento per la Caritas che si adopera per aiutare i senza fissa dimora, un progetto che vede uniti Adr, la Caritas della Diocesi di Porto-Santa Rufina e la Parrocchia dell’aeroporto, dove opera il parroco Don Giovanni Soccorsi, che si è interessato nell’assistere il siciliano. Dal 2016 circa cento senza fissa dimora sono stati assistiti e venticinque di questi si sono già reintegrati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.