Personale della Regione, la giunta autorizza nuovi profili. Messina: “Introduciamo la figura dell’ispettore del lavoro per rafforzare la sicurezza”
Redazione
venerdì 7 Novembre 2025
Andrea Messina
La Regione Siciliana amplia la propria struttura professionale per rispondere alle nuove esigenze operative e ai programmi strategici di sviluppo. La Giunta ha approvato la proposta di modifica e integrazione della Matrice dei profili e del Dizionario delle competenze che consentirà di introdurre nuove figure professionali e di avviare i relativi concorsi pubblici.
Tra le novità, spicca l’inserimento del profilo di ispettore del lavoro che svolgerà attività di vigilanza nell’ambito delle competenze degli ispettorati provinciali, verificando la regolarità dei rapporti di lavoro, il rispetto della normativa a tutela delle condizioni dei lavoratori e la corretta applicazione dei contratti e degli obblighi previdenziali.
Andrea Messina
“Con questa misura diamo un segnale chiaro: la sicurezza nei luoghi di lavoro è una priorità assoluta – afferma l’assessore regionale della Funzione pubblica, Andrea Messina – L’introduzione del profilo di ispettore del lavoro e dei nuovi concorsi che ne deriveranno rappresenta uno strumento concreto per potenziare i controlli, contrastare le morti sul lavoro e garantire il rispetto della legalità nelle aziende. Allo stesso tempo, aggiorniamo la nostra amministrazione alle sfide della sostenibilità, della digitalizzazione e della valorizzazione del patrimonio culturale”.
Oltre al profilo di ispettore del lavoro, la nuova articolazione prevede l’introduzione del funzionario tecnico archeologo per il settore dei beni culturali e, nell’ambito del programma nazionale “Capacità per la Coesione” 2021-2027, di ulteriori figure specialistiche: ecologico-ambientale, economico-statistico, giuridico-amministrativo, informatico-digitale e tecnico.
L’adeguamento della Matrice dei profili e del Dizionario delle competenze, approvato con proposta di modifica della deliberazione n. 481 del 29 ottobre 2020, si inserisce nel quadro del Piano integrato di attività e organizzazione (Piao) 2025-2027 e consentirà di aggiornare il sistema professionale della Regione, attualmente privo di alcuni profili oggi indispensabili per affrontare con efficacia le sfide di un’amministrazione moderna.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.