Condividi

Pescara – Lecce 4-2 . Sconcertano le due espulsioni per il Lecce nel finale

lunedì 5 Novembre 2018

PESCARA-LECCE 4-2

3′ Mancuso (P), 22′ Gravillon (P), 47′ Palombi (L), 67′ Tabanelli (L), 90′ e 96′ Del Sole (P)

Il tabellino
Pescara (4-3-3): Fiorillo; Balzano, Gravillon, Campagnaro, Del Grosso; Memushaj, Brugman, Machin (78′ Monachello); Marras (84′ Del Sole), Mancuso, Antonucci (73′ Crecco). All. Pillon

Lecce (4-3-1-2): Vigorito; Venuti, Meccariello, Fiamozzi, Calderoni; Tabanelli, Scavone (58′ Marino), Petriccione; Mancosu; La Mantia (73′ Falco), Palombi (78′ Cosenza). All. Liverani

Ammoniti: Campagnaro (P), Machin (P), Balzano (P), Del Sole (P)

Espulsi: Calderoni (L) e Meccariello (L)

Il Pescara soffre e grazie ad un arbitro che lo aiuta molto riesce a piegare il Lecce e a riprendersi il primo posto in classifica.

All’Adriatico finisce 4-2, con gli uomini di Pillon che dopo 22 minuti sono già 2-0 con Mancuso e Gravillon ma il Lecce non ci sta e così si fanno rimontare.
Prima Palombi accorcia a fine primo tempo, poi Tabanelli fa 2-2 a inizio ripresa, quando la squadra di Liverani era già in dieci per l’espulsione di Calderoni. Al 77′ arriva anche il secondo giallo a Meccariello, che costringe gli ospiti a un finale in trincea in 9 contro 11.
Su Sky commentano così :”77′ – Espulso anche Meccariello per doppia ammonizione: non sembrava ci fossero gli estremi per il secondo giallo. Liverani sorride amaro in panchina.”
Il Pescara però nonostante l’evidente vantaggio numerico fatica a trovare il varco giusto. Sino al 90′, quando Ferdinando Del Sole segna un bel gol con il mancino a 5 minuti dal suo ingresso in campo riportando in vantaggio i padroni di casa.
Ma il Lecce nonostante decimato dall’arbitro tenta il tutto per tutto nel finale, ma approfittando del fatto di giocare al completo e contro una squadra con due uomini in meno è ancora Del Sole a segnare fulminando Vigorito in contropiede.
Adesso gli abruzzesi salgono a 22 punti, a +1 sul Palermo di Stellone ma i rosanero hanno una partita in meno e domenica al Barbera si gioca proprio Palermo -Pescara e con due vittorie il Palermo andrebbe a +5 sul Pescara secondo e potrebbe iniziare la sua corsa solitaria verso la serie A, giocando per vincere finalmente tutte le partite e non come successe anche lo scorso anno ed inizio di questo campionato con Tedino a giocare per non prendere gol e fare possesso palla.
A Stellone chiediamo solo una cortesia basta esperimenti con la difesa a 4 … giochiamo come ha dimostrato il campo per vincere con il 3-4-3 e schieriamo i migliori in ogni partita senza fare per ora altri esperimenti … ultima considerazione se, come ci auguriamo sempre, finalmente, visto che giochiamo di domenica, molti tifosi senza impegni di lavoro avranno la possibilità di venire allo stadio se lo fanno vengano solo per tifare per il Palermo e spingerlo insieme ad arrivare sempre più in alto ….. ci sono ragazzi che vanno in campo e meritano assolutamente tutto il nostro rispetto ed affetto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it