Condividi

Piana degli Albanesi, si rinnova la festa della fondazione: previsti vari eventi

lunedì 29 Agosto 2022

Anche quest’anno il 30 Agosto a Piana degli Albanesi si festeggia la fondazione del comune Arbëreshë.

“Come Amministrazione comunale abbiamo istituito ufficialmente la Festa della Fondazione di Piana degli Albanesi nel 2017 e da allora ogni anno onoriamo questa importante giornata con eventi culturali, convegnistici e conviviali” dichiara il sindaco “Quest’anno le giornate saranno dense di incontri ed eventi che puntano alla essenzialità ed alla riscoperta quotidiana del nostro impegno e del nostro amore, e parlo di noi comunità Arbëreshe, nel portare avanti e rinsaldare le nostre radici, la tradizione, la storia, la lingua, l’identità.

 

La preparazione dei cibi della tradizione e la degustazione insieme alla cittadinanza “ continua il sindaco ” il convegno dedicato a “PIANA DEGLI ALBANESI, UNA STORIA UNICA, LA TRADIZIONE CHE VIVE” alle ore 18,00 del 30 presso il museo Civico Nicola Barbato, con la presenza di importanti personalità e interventi tra i quali Maria Cristina Castellucci e Silvana Polizzi, giornaliste che stanno lavorando alla prima guida delle comunità Arbëreshe d’Italia “ALBANESI, D’ITALIA – STORIA E TRADIZIONI DELLA COMUNITA’ ARBËRESHE” Serafina D’Accorso, Professoressa con la lettura di una poesia inedita e breve cenno al legame letterario con la identità culturale arbëreshe. Stefano Schirò, Professore “Rassegna Italo-Albanese”, Lettura dell’articolo: “Per l’insegnamento della lingua albanese nelle colonie albanesi d’Italia”; Papas Jani Pecoraro Il ruolo della chiesa nelle Comunità Arbëreshe e Mario Callivà, scrittore con la Presentazione del libro “MISERIA, UNA STORIA ARBËRESHE”.

 

 

 

 

 

Nel programma c’è il ritorno del Teatro Arbëresh il 29 e 30 con la Commedia del Prof. Giuseppe Schirò di Maggio, “PETHKU”.
Una commedia ironica e reale riproposta grazie all’Associazione Teatrale “Zgjimi i kulturës Arbëreshe” costituita da giovani ragazzi che hanno a cuore la nostra identità e ne sono orgogliosi.

 

 

 

 

 

“Un grande evento per onorare il nostro sapere essere unici e multiculturali allo stesso tempo, un evento che quest’anno dimostra ancora di più quanto noi Arbëresh di Piana degli Albanesi sappiamo fare insieme per il nostro territorio” ha dichiarato il Sindaco Rosario Petta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.