Condividi

Piano socio-sanitario regionale: disposte nuove azioni per assicurare continuità negli interventi

lunedì 31 Luglio 2017

E’ stato presentato stamattina a Palermo, presso la sede dell’assessorato alla Sanita’, il nuovo Piano socio-sanitario regionale.

Gli aspetti sanitari della cura della persona finora sono stati separati ma adesso, grazie all’adozione di questo piano, saranno messi insieme e si potra’ avere una continuita’ d’intervento con la dovuta assistenza – ha detto durante l’incontro l’assessore alla Salute della Regione Siciliana Baldo Gucciardi -. Mettiamo insieme i servizi sanitari e i servizi sociali e questa e’ una svolta culturale per la nostra Regione“.

Alla presentazione erano presenti anche l’assessore alla Famiglia e alle Politiche sociali Carmencita Mangano e il presidente della IV commissione Sanita’ dell’Ars Giuseppe Di Giacomo.

Abbiamo messo al centro la persona – ha detto la Mangano -, il paziente, lui stesso soggetto di cura insieme a tutti gli altri soggetti detentori degli interessi di cura con lui. Parlo della famiglia, delle istituzioni per la parte sanitaria e poi degli altri soggetti del territorio, o meglio della comunita’, che insieme co-progetteranno queste azioni a suo favore. Verrà inoltre istituito un albo dove si arruoleranno tutti i soggetti del Terzo settore, proprio perche’ il budget di salute sara’ co-progettato anche da certi soggetti che direttamente erogheranno servizi per i nostri pazienti, anche di soggetti privati“.

L’obiettivo del Piano socio-sanitario sara’ quello di tutelare tutte le fasce deboli e a rischio. Sono previsti sistemi di accreditamento per adulti con disabilita’, soggetti con dipendenze patologiche e minori, e percorsi di erogazione per le cure domiciliari.

Abbiamo voluto e cercato con tutte le forze questo piano – ha proseguito Gucciardi – con una sinergia fra Governo e Parlamento e adesso la Sicilia ha uno strumento importante, certamente perfettibile, ma da questo momento ci sono delle regole certe che mettono insieme i servizi sociali e i servizi sanitari. Questo e’ il vero grande risultato di cui la Sicilia aveva assolutamente bisogno“.

Le risorse ci sono, vanno spese bene, ci sono nuovi servizi che vanno previsti, come la lungo-assistenza, cosa diversa dalla lungodegenza. Abbiamo finanziato 1.900 posti di lungo-assistenza con circa 12 milioni di euro dall’assessorato alla Salute“, ha concluso Gucciardi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.